Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onthophilus punctatus: un'interpretazione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=63&t=29186 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Loriscola [ 30/11/2011, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
...non renderà i dettagli dell'insetto ? ![]() Mah, secondo me è semplicemente fantastico !! ![]() I miei complimenti.... ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/11/2011, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Bellissimo ![]() Complimenti Maurizio, un altro grande artista del nostro Forum ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 30/11/2011, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Complimenti ![]() ... e invidia ![]() |
Autore: | cosmln [ 30/11/2011, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Loriscola ha scritto: ...non renderà i dettagli dell'insetto ? ![]() Mah, secondo me è semplicemente fantastico !! ![]() I miei complimenti.... ![]() +1 |
Autore: | hypotyphlus [ 30/11/2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
mauriziomei ha scritto: un disegno, per giunta in b/n e di piccole dimensioni, non può rendere esattamente tutti i dettagli dell'insetto ...magari le mie foto rendessero esattamente i dettagli come il tuo disegno ![]() ![]() ![]() Complimenti ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 30/11/2011, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Buoni fotografi, con un po' di applicazione e con i mezzi tecnici adeguati, possono diventarlo tutti. Ma "artisti disegnatori" si nasce, non si diventa e tu, caro Maurizio, puoi ben dire: "e io lo nacqui". ![]() Davvero complimenti ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 30/11/2011, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Velvet Ant ha scritto: Buoni fotografi, con un po' di applicazione e con i mezzi tecnici adeguati, possono diventarlo tutti. Ma "artisti disegnatori" si nasce, non si diventa e tu, caro Maurizio, puoi ben dire: "e io lo nacqui". ![]() Davvero complimenti ![]() ![]() Complimenti! ![]() Piero |
Autore: | cosmln [ 30/11/2011, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Velvet Ant ha scritto: Buoni fotografi, con un po' di applicazione e con i mezzi tecnici adeguati, possono diventarlo tutti. .... così vero !!! |
Autore: | Sleepy Moose [ 30/11/2011, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Veramente bello!!!!! Complimenti Maurizio |
Autore: | Raubmilbe [ 30/11/2011, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Questo bel coleottero lo conosco bene e considerando che disegnare gli insetti è estremamente difficile (ci vuole poco a creare nuove specie...) devo dire che la tua interpretazione è davvero straordinaria. Sei molto bravo Maurizio! ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 30/11/2011, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
E' un'arte, i miei complimenti ![]() |
Autore: | mauriziomei [ 30/11/2011, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Beh... grazie a tutti moltissimo per i complimenti! ![]() Ciao! maurizio |
Autore: | Alessio89 [ 30/11/2011, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Maurizio, grazie di aver condiviso con noi questo bellissimo disegno e in un certo qual modo anche la tua esperienza in questo campo (oltre a quella nell'entomologia). Come giustamente dici la dimensione del file è quella che è, quindi possiamo solo immaginare tutti i particolari che si nascondono dietro un lavoro così minuzioso ![]() Qui sul forum c'è un altro artista (oltre a tanti altri) di alto livello, che dopo avermi spronato ad inserire i disegni, si è "dimenticato" di postare le sue belle chine... che risultano essere ancora sepolte nel suo garage ![]() ![]() ![]() ... Chissà cosa dirà Pactolinus quando passerà di qui ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/11/2011, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophilus punctatus: un'interpretazione |
Alessio89 ha scritto: ... Chissà cosa dirà Pactolinus quando passerà di qui ![]() ![]() Ci aspettano un po' di effetti speciali! Bella immagine Maurizio! Magari sapessi disegnare così. Mi risparmierei tante arrabbiature per obiettivi che non funzionano come spero, faretti che cambiano la luce emessa, stativi che vibrano, sensori che fanno i capricci, ecc. ecc. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |