Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=633&t=62870 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 13/07/2015, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 è una delle due specie del genere presenti in Corsica, entrambe endemiche dell’isola. Interessante la località, praticamente a livello del mare e a meno di due chilometri dalla linea di costa. Raccolte di notte, in un breve tratto di cunetta, in tutta prossimità di un ponte su un ruscello. Dimensioni del corpo circa 2 cm ![]() Piero |
Autore: | Andream [ 13/07/2015, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Carina la preparazione... Le hai prese con trappola ad aceto? ![]() Andrea ![]() |
Autore: | marco villa [ 13/07/2015, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Preparate così sono indubbiamente belle, ma anche molto fragili ![]() Io preparo gli ortotteri (specialmente gli ensiferi) con gli arti aderenti al corpo e piegati verso il basso, e le antenne le faccio girare attorno al corpo dell'insetto se sono lunghe. Comunque complimenti per la raccolta ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/07/2015, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Bellissima specie! |
Autore: | Tenebrio [ 14/07/2015, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Andream ha scritto: Carina la preparazione... Le hai prese con trappola ad aceto? Andrea ride perché sa benissimo che in quelle trappole non è caduto nulla: le Dolichopoda zampettavano proprio lì intorno, stando ben attente a non finirci dentro.![]() marco villa ha scritto: Preparate così sono indubbiamente belle, ma anche molto fragili Non ho resistito alla bellezza di questa specie e una coppia l'ho preparata da coleotterologo. Altre le ho messe in alcool.![]() Io preparo gli ortotteri (specialmente gli ensiferi) con gli arti aderenti al corpo e piegati verso il basso, e le antenne le faccio girare attorno al corpo dell'insetto se sono lunghe. Comunque complimenti per la raccolta ![]() ![]() Piero |
Autore: | Andream [ 14/07/2015, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda bormansi Brunner, 1882 - Orthoptera Rhaphidophoridae |
Quando ve le vedevo raccogliere non gli avrei dato una lira... A posteriori credo di essermi sbagliato ![]() ![]() Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |