Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Myrmecophilus sp. - Ensifera, Myrmecophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=635&t=19322 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 26/03/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmecophilus sp. - Ensifera, Myrmecophilidae |
Mercoledì scorso, due pietre prima di trovare il Claviger, avevo già avuto modo di incontrare una stranissima bestiola, mai vista prima e che quindi avevo raccolto. Dal forum vedo che si tratta di un Myrmecophilus e dalla checklist, presumo sia il M. acervorum .....che dite ?? A chi interessa, è sotto alcool che aspetta. Lunghezza : 4 mm. |
Autore: | Julodis [ 26/03/2011, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmecophilus sp. - Ensifera, Myrmecophilidae |
Ne ho trovati anche io sotto pietre nei dintorni di Tivoli negli stessi giorni in cui li ha fotografati Ellelle, ma non li ho presi, e le foto sono venute così sfocate e mosse (c'era un vento che si portava via tutto) che non ho avuto il coraggio di metterle sul Forum. |
Autore: | Mantis [ 27/03/2011, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmecophilus sp. - Ensifera, Myrmecophilidae |
Loriscola ha scritto: Mercoledì scorso, due pietre prima di trovare il Claviger, avevo già avuto modo di incontrare una stranissima bestiola, mai vista prima e che quindi avevo raccolto. Dal forum vedo che si tratta di un Myrmecophilus e dalla checklist, presumo sia il M. acervorum .....che dite ?? A chi interessa, è sotto alcool che aspetta. Lunghezza : 4 mm. Non è escluso che possa trattarsi anche di M. myrmecophilus. In ogni caso credo si tratterebbe di una prima segnalazione per l'Emilia Romagna. Tra un pò inizia Entomodena e quindi... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |