Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

larva - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=66&t=33292
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 21/04/2012, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  larva - Cetoniidae

Ho trovato cinque di queste larve nella rosura all'interno di un tronco di ailanto tagliato. Quattro sembrano mature, sono cui 30-40 mm, solo una è più piccola.

Le ho messe in un provettone riempito della rosura da cui le ho tolte. Hanno bosogno di qualcos'altro?

Image4.jpg


Image5.jpg


Image6.jpg


Autore:  Seth [ 21/04/2012, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Dovrebbero essere Cetonidi, ma oltre non saprei andare...

Maura ha scritto:
Le ho messe in un provettone riempito della rosura da cui le ho tolte. Hanno bosogno di qualcos'altro?
Tieni da parte parecchia rosura perchè sono molto voraci, tra non molto le troverai immerse solo nei loro escrementi. :D Tieni il substrato umido. ;)

Autore:  Maura [ 21/04/2012, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Seth ha scritto:
Tieni da parte parecchia rosura perchè sono molto voraci, tra non molto le troverai immerse solo nei loro escrementi. :D Tieni il substrato umido. ;)

In effetti... più che rosura credo che fossero escrementi, tipo questi (non è lo stesso albero dove le ho trovate, ma la situazione era esattamente uguale)

Image7.jpg


Autore:  Seth [ 21/04/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Esatto, quelle sono proprio le cacche! :)

Autore:  conan [ 21/04/2012, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

ciao che belle foto nitide! con che macchina fotografica le hai scattate?
ciao

Autore:  StagBeetle [ 21/04/2012, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Io punto sulla cuprea.
Queste si allevano bene: barattoli di marmellata pieni di legno marcio. ;)

Autore:  Maura [ 21/04/2012, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

conan ha scritto:
ciao che belle foto nitide! con che macchina fotografica le hai scattate?
ciao

Grazie Omar, uso sempre la mia brava Nikon coolpix 3200, vecchiotta e costata poco, ma che fa proprio bene il suo lavoro :D

StagBeetle ha scritto:
Io punto sulla cuprea.

Speriamo Cuprea, almeno me le studio ben bene :mrgreen:

StagBeetle ha scritto:
Queste si allevano bene: barattoli di marmellata pieni di legno marcio. ;)

Qualunque tipo di legno marcio?

Autore:  Seth [ 21/04/2012, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Maura ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Queste si allevano bene: barattoli di marmellata pieni di legno marcio. ;)

Qualunque tipo di legno marcio?

Sì, l'importante è che siano latifoglie, la quercia è la migliore. Puoi anche aggiungere sterco di cavallo, se trovi i cumuli ne prendi un po' di quello superficiale che è meno acido. ;)

Autore:  Maura [ 21/04/2012, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cetoniidae?

Bene, penso proprio che lo sterco di cavallo non sarà un problema :mrgreen: ...qualcuno ne vuole?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/