Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=66&t=35268 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Nel dicembre 2011 avevo preso delle larve di Anomala a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Si trovavano tra le radici e sotto tronchi spiaggiati in costa sabbiosa. viewtopic.php?f=8&t=27476 |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Allevate con carote, patate e legno crescevano bene, ma devo aver sbagliato qualcosa nell'umidità e nel tipo di sabbia perché sono morte tutte (tranne una ancora viva). Però a fine III.2012 sono tornato sul posto e ho raccolto altre larve portandomi via anche la loro sabbia. Nutrite allo stesso modo, oggi mi sono deciso a controllarle... ![]() Questi i risultati! ![]() Una bella larva pronta ad impuparsi... |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Poi due belle pupe alloggiate all'interno della vecchia cuticola larvale. Ecco la loro esuvia: |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
La prima pupa: |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Ed una pupa pronta alla metamorfosi! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/06/2012, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Ma come fai? A me le larve dei "terricoli" muoino sempre! Anche queste hanno fatto la stessa fine. Eppure le avevo tenute più o meno come fai tu e dandogli le stesse cose da mangiare. |
Autore: | StagBeetle [ 11/06/2012, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Le controllo con amore ![]() ![]() ![]() ![]() ...Ma diciamo che una buona dose di fortuna aiuta!!! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 12/06/2012, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Sapevo che la schiusa era imminente, ma questa mattina avevo un esame (andato bene! ![]() ![]() Ecco quello che ho visto poco fa!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 12/06/2012, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Complimenti ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 12/06/2012, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...per l'esame e per gli allevamenti ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 13/06/2012, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Per adesso mi sono orientato verso Anomala dubia (Scopoli, 1763)... Foto di adesso, 13.VI.2012 Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 13/06/2012, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
E' interessante vedere come le diverse parti si sclerifichino in tempi diversi... bravo Giacomo! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 17/06/2012, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Continuo a rimpolapare con altre foto! ![]() L'altra pupa (quella che nelle foto si presenta con solo gli occhi pigmentati) è schiusa il 14.VI.2012 e ad oggi è completamente sclerificata. |
Autore: | StagBeetle [ 17/06/2012, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae - metamorfosi |
Invece, la larva pronta ad impuparsi si è impupata il 15.VI.2012. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |