Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 9:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) rugicollis rugicollis Lucas, 1849 Dettagli della specie

12.V.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sìnnai), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 37 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Clickie ha scritto:
Ciao Daniele, da quel poco che si capisce nella tua ultima foto, quelle che hai in collezione dovrebbero essere proprio A. confusa. Sembrano più convesse, antenne più corte, ecc. Controlla con le rugicollis che abbiamo raccolto insieme in Grecia (Kaiafa, Kalogria). Ciao, A. :hi:


Ovviamente hai ragione! :hp: Insieme alle confuse ho trovato due esemplari similissimi alla rugicollis uno dei quali proprio di Villacidro. Antenne e angoli posteriori del pronoto sono da rugicollis. Il pronoto della confusa ha i lati subparalleli. Caspita una specie di Anthaxia nuova per la Sardegna :birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Autarcontes ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
posta una foto che le vedo...


Attualmente non dispongo di fotocamera, l'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi in 2 settimane. L'attendo con ansia anche perché voglio inserire alcuni Agrilus che mi stanno uscendo dall'acacia del Marocco.
Questa foto fatta col cellulare non può certo aiutare nell'identificazione.
Qui ci sono gli esemplari preparati, ne ho altri in congelatore.
confusa.JPG


Al momento è sufficiente. Si tratta di baudii come giustamente detto da Andrea, con l'eccezione però della prima a sinistra sulla seconda fila che andrebbe vista meglio e che potrebbe essere in effetti una rugicollis/morio.


Infatti! Quella è una delle due a cui mi riferivo.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Yuk :D Controlla anche ampiezza del vertice e pubescenza frontale, vedrai che ti togli ogni dubbio :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Abbiamo trovato (con Gabriele) due individui di una bestiola che sembra simile (ha un ciuffetto frontale, ma molto meno sviluppato dell'A. confusa), il 2 Maggio scorso a Badesi marina (Sardegna sett.) su paletti di Ginepro...ecco una foto:


Melanthaxia Badesi.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Inconfondibilmente confusa :lol:

Ciao, A.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
I am allowing myself to show you the main character of confusa and other Haplanthaxia, the lateral part of the sternits are visible in the both sides of the elytra. I understand Italian, but unfortunately I don't know to speak. The sternits are not visible in Melanthaxia or Anthaxia (sensu stricto). But I hope the red arrow will show you what I want to say.

Ciao,
Adrian


62_ecd1c90da4dac8f353d5ff4a0b32a717.jpg


_________________
Ciao :hi:
Adrian
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Daniele Sechi ha scritto:
Clickie ha scritto:
Ciao Daniele, da quel poco che si capisce nella tua ultima foto, quelle che hai in collezione dovrebbero essere proprio A. confusa. Sembrano più convesse, antenne più corte, ecc. Controlla con le rugicollis che abbiamo raccolto insieme in Grecia (Kaiafa, Kalogria). Ciao, A. :hi:


Ovviamente hai ragione! :hp: Insieme alle confuse ho trovato due esemplari similissimi alla rugicollis uno dei quali proprio di Villacidro. Antenne e angoli posteriori del pronoto sono da rugicollis. Il pronoto della confusa ha i lati subparalleli. Caspita una specie di Anthaxia nuova per la Sardegna :birra:


Non so se mi sbaglio perchè da qualche anno non mi interesso più di fauna italiana, ma a me risulta nuova anche per l'Italia. Julodis è più aggiornato di me sull'argomento. A questo punto, una volta certificata l'esattezza della determinazione, bisognerebbe scrivere una nota.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Vedo solo ora questa discussione!
Per parte mia confermo tutto, specie e interesse del ritrovamento. Per quanto ne so A. rugicollis rugicollis a Est non va oltre la Francia (e la Tunisia in N. Africa), e A. rugicollis tassii non si spinge ad Ovest oltre la Grecia. Per me è molto probabile che si tratti di A. rugicollis rugicollis, vista la sua distribuzione, ma chissà mai? Comunque sia, specie nuova per l'Italia che merita senz'altro un lavoretto.
Credo che anche Daniele Baiocchi sarà molto interessato ad esaminarle. Ora però sta per partire per l'ennesimo viaggio in Iran.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 8:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Vedo solo ora questa discussione!
Per parte mia confermo tutto, specie e interesse del ritrovamento. Per quanto ne so A. rugicollis rugicollis a Est non va oltre la Francia (e la Tunisia in N. Africa), e A. rugicollis tassii non si spinge ad Ovest oltre la Grecia. Per me è molto probabile che si tratti di A. rugicollis rugicollis, vista la sua distribuzione, ma chissà mai? Comunque sia, specie nuova per l'Italia che merita senz'altro un lavoretto.
Credo che anche Daniele Baiocchi sarà molto interessato ad esaminarle. Ora però sta per partire per l'ennesimo viaggio in Iran.


Ne ero certo. Non è da escludere che possa trattarsi anche di una forma endemica, ma per poterlo affermare DEVO vedere gli esemplari e esaminarli. Se volete sono a disposizione. Il mio indirizzo lo conoscete.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si è poi saputo più niente di queste bestie? Qualcuno le ha poi esaminate?
A. rugicollis rugicollis o A. rugicollis n. ssp.?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Si è poi saputo più niente di queste bestie? Qualcuno le ha poi esaminate?
A. rugicollis rugicollis o A. rugicollis n. ssp.?

tutto tace


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Speravo che tu ne avessi potuto esaminare qualche esemplare, magari ad Entomodena, ma mi sa che a quest'ultima edizione non c'era nessuno dei sardi. Io per scrupolo ho controllato in collezione quel poco che ho raccolto l'unica volta che sono andato in Sardegna, nel 1982, ma come immaginavo le uniche Anthaxia nere che ho preso sono confusa e femmine di millefolii polychloros (che in Sardegna sono quasi nere e molto grandi, o almeno così sono le mie).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Autarcontes ha scritto:
Julodis ha scritto:
Si è poi saputo più niente di queste bestie? Qualcuno le ha poi esaminate?
A. rugicollis rugicollis o A. rugicollis n. ssp.?

tutto tace



Gianfranco, ti mando io il mio esemplare: scrivimi mp con indirizzo!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Daniele Sechi ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
posta una foto che le vedo...


Attualmente non dispongo di fotocamera, l'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi in 2 settimane. L'attendo con ansia anche perché voglio inserire alcuni Agrilus che mi stanno uscendo dall'acacia del Marocco.
Questa foto fatta col cellulare non può certo aiutare nell'identificazione.
Qui ci sono gli esemplari preparati, ne ho altri in congelatore.


Hi Daniele,

I know the picture is taken by phone, but I see at least 2 species in that group. Alt least, the selected with red specimen seems to be A. morio or rugicollis, no A. confusa.


anthaxia.jpg


_________________
Ciao :hi:
Adrian
Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AdYRuicanescu ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
posta una foto che le vedo...


Attualmente non dispongo di fotocamera, l'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi in 2 settimane. L'attendo con ansia anche perché voglio inserire alcuni Agrilus che mi stanno uscendo dall'acacia del Marocco.
Questa foto fatta col cellulare non può certo aiutare nell'identificazione.
Qui ci sono gli esemplari preparati, ne ho altri in congelatore.


Hi Daniele,

I know the picture is taken by phone, but I see at least 2 species in that group. Alt least, the selected with red specimen seems to be A. morio or rugicollis, no A. confusa.

Adrian, è quello che diceva Gianfranco Curletti! :?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 37 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: