Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeodera diffusa Barr, 1969 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=18248
Pagina 1 di 1

Autore:  Effe Esse [ 03/03/2011, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeodera diffusa Barr, 1969 - Buprestidae

Acmaoedera sp.2 - lg. 8.5 mm. - USA - Utah - Utah County - Pine Canyon - Bridal Verl Falls - 05-VI-2010

Ricevuto alcuni esemplari di questa forma di colorazione molto variabile.
Potrebbe essere Acmaoedera tuta ??

Franco

Allegati:
Acmaoedera sp.2 - lg. 8.5 mm. - USA - Utah - Utah County - Pine Canyon - Bridal Verl Falls - 05-VI-2010
Acmaoedera sp.2 - lg. 8.5 mm. - USA - Utah - Utah County - Pine Canyon - Bridal Verl Falls - 05-VI-2010.jpg

Acmaoedera sp.2 pronoto - lg. 8.5 mm. - USA - Utah - Utah County - Pine Canyon - Bridal Verl Falls - 05-VI-2010
Acmaoedera sp.2 pronoto - lg. 8.5 mm. - USA - Utah - Utah County - Pine Canyon - Bridal Verl Falls - 05-VI-2010.JPG


Autore:  Acmaeodera [ 04/03/2011, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaoedera USA sp.2

Specie americane sono non-europei, vi è un numero elevato di molto vicino e quasi alla stessa specie. Inviare il Rick foto. Forse si vogliono vedere i genitali...

rwestcot@oda.state.or.us

http://www.acmaeodera.cz/acmaeodera/39- ... CTIC-TYPES

http://www.acmaeodera.cz/acmaeodera/39- ... IC-GALLERY

:ok:

Autore:  Effe Esse [ 09/03/2011, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaoedera USA sp.2

Acmaeodera ha scritto:
Specie americane sono non-europei, vi è un numero elevato di molto vicino e quasi alla stessa specie. Inviare il Rick foto. Forse si vogliono vedere i genitali... :ok:


Ho inviato le foto a Rick Westscott, il quale mi ha gia' risposto,
identificandomi le tre specie.

Greetings from Salem, Oregon...

Here is what I find:
1) Species 1, from Eddy Co., is Acmaeodera flavopicta Waterhouse 1889
2) Species 2, from Utah Co., is Acmaeodera diffusa Barr 1969
3) Species 3, also from Utah Co., is Acmaeodera knowltoni Barr 1969

Non ho estratto gli edeagi, che a detta di Rick non serviva in
quanto dalle foto riconosceva bene i caratteri delle tre specie.

Grazie a Rick, ad Acmaoedera, ed a tutti voi per le dritte, :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Ciao Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/