Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) mendizabali Cobos, 1965 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=21907 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/05/2011, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
E' certamente una Anthaxia, almeno questo posso dirlo. |
Autore: | Clickie [ 21/05/2011, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
E' unaa Anthaxia del "gruppo funerula" sensu Bily, probabilmente una femmina di Anthaxia mendizabali Cobos. Immagino sia stata fotografata su fiori di ginestra (Spartium junceum). Ciao, A. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
Grazie Maurizio ed Andrea! ![]() Esatto Andrea, fotografata su fiori di ginestra! ![]() |
Autore: | Clickie [ 21/05/2011, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
Prendila comunque con beneficio d'inventario, perché le femmine di specie affini di questo gruppo (in questo caso la posibile confusione è con A. chevrieri) sono praticamente indistinguibili. Quindi Anthaxia cfr. mendizabali, e niente più. Se per caso hai raccolto maschi (che hanno la fronte di un bel verde) controlla i genitali, che in mendizabali sono caratteristici, in particolare l'apice dei parameri. Ciao di nuovo, A. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
Purtroppo mi sa che il dubbio rimarra! ![]() Ho trovato solo questo esemplare e mi è anche scappato! |
Autore: | Clickie [ 21/05/2011, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
E' infatti pessima abitudine delle Anthaxia quella di scappare. Di qui certi nomi come Anthaxia manca, ecc. Abitudine irritante, ma fa parte del loro fascino. ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/05/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae |
Clickie ha scritto: E' infatti pessima abitudine delle Anthaxia quella di scappare. Di qui certi nomi come Anthaxia manca, ecc. Abitudine irritante, ma fa parte del loro fascino. ![]() Tutte meno Anthaxia stupida Marseul 1865! ![]() Concordo con Andrea. L'identificazione delle femmine di questo gruppo è sempre un problema, ancor più da foto. Oltre alle due citate, potrebbe esserci anche A. spinolae, la cui distribuzione è molto poco nota, ma che in Italia c'è. |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. mendizabali Cobos, 1965 - Buprestidae |
Grazie Maurizio! ![]() e vabbè, mi dovrò accontentare di Anthaxia cf. mendizabali Cobos! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |