Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Julodis andreae (Olivier, 1790) - Turchia orientale - spedizione italo turca - Turchia 2011 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=23089 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 15/06/2011, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Julodis andreae (Olivier, 1790) - Turchia orientale - spedizione italo turca - Turchia 2011 |
Julodis andreae (Olivier, 1790) Turchia orientale, 45 km W Adiyaman, 13.V.2011 Noto nel sito di Maurizio (Julodis) che la specie è erroneamente attribuita nell'intestazione, a Marseul, 1865 ( Maurizio, dovresti provvedere ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/06/2011, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae (Olivier, 1790) - Turchia orientale - spedizione italo turca - Turchia 2011 |
Lo so, nel mio sito ci sono diverse imprecisioni, dovute essenzialmente ai cambiamenti nomenclaturali intercorsi tra quando l'ho scritto ed oggi. Quest'estate, quando avrò più tempo, metterò tutto in ordine (devo anche aggiungere le foto di altre specie che al momento mancano, eliminare alcuni sinonimi, ecc.). Non pretenderai che identifichi la sottospecie di andreae di questo esemplare, vero? Sono già molto difficili da identificare avendoceli tra le mani. Attualmente se ne riconoscono 4, e almeno 3 stanno in Turchia. |
Autore: | Isotomus [ 15/06/2011, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae (Olivier, 1790) - Turchia orientale - spedizione italo turca - Turchia 2011 |
Julodis ha scritto: Lo so, nel mio sito ci sono diverse imprecisioni, dovute essenzialmente ai cambiamenti nomenclaturali intercorsi tra quando l'ho scritto ed oggi. Quest'estate, quando avrò più tempo, metterò tutto in ordine (devo anche aggiungere le foto di altre specie che al momento mancano, eliminare alcuni sinonimi, ecc.). Non pretenderai che identifichi la sottospecie di andreae di questo esemplare, vero? Sono già molto difficili da identificare avendoceli tra le mani. Attualmente se ne riconoscono 4, e almeno 3 stanno in Turchia. Ma, solitamente le sottospecie (essendo normalmente razze geografiche) si dovrebbero determinare dalla località ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/06/2011, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae (Olivier, 1790) - Turchia orientale - spedizione italo turca - Turchia 2011 |
Isotomus ha scritto: Ma, solitamente le sottospecie (essendo normalmente razze geografiche) si dovrebbero determinare dalla località ![]() ![]() Hai ragione, ma come ho già detto spesso, c'è molta confusione in questo genere, ed alcune sottospecie di andreae probabilmente non hanno ragione di esistere. Inoltre, anche l'esatta distribuzione geografica non è che sia molto chiara. Ad esempio, una delle poche sottospecie o che altro saranno mai (diciamo genericamente forme) che riesco a distinguere abbastanza agevolmente, ovvero Julodis andreae ssp. obsoletesulcata Obenberger 1917, forse più nota col nome di mandli Pochon 1969, la consideravo tipica della fascia mediterranea della Turchia, ovvero dalla costa fino a tutta la zona montana del Tauro, ecc. Ma un giorno ho trovato un esemplare che a me pare identico alla sottospecie tipica, che dovrebbe essere più orientale (Turchia orientale, Iran, ecc.), sulle montagne ad est di Fethiye, quindi nella parte più occidentale della Turchia mediterranea (di fronte a Rodi). Che ci faceva? Sono sottospecie, specie separate, variazioni locali, forme ecologiche o che altro? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |