Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant, 1859 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=24342
Pagina 1 di 1

Autore:  Caterina Azara [ 10/07/2011, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant, 1859 - Buprestidae

Ciao!
Le foto che seguono sono sufficienti a dargli un nome? Circa 20 mm,...campagna nei dintorni di Arzachena.
Grazie

Allegati:
buprestide li muri 2.JPG

buprestide li muri 1.JPG


Autore:  ivo [ 10/07/2011, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

Acmaeodera revelieri

Autore:  ruzzpa [ 10/07/2011, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

Sembra proprio lui Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant & Rey 1859

... complimenti Caterina bestia veramente rara oltre che endemica :birra:
l'hai raccolto?
guarda questo post viewtopic.php?f=73&t=2573

Autore:  ruzzpa [ 10/07/2011, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

Cara Caterina la bestiola se non sbagliamo la determinazione si trova addirittura in vendita su Ebay

Allego mappa tratta da CKmap2004 modificata/aggiornata

:hi:

Allegati:
Acmaeodera revelierei Mulsant, 1859.JPG


Autore:  f.izzillo [ 10/07/2011, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

:ok: Le dimensioni stimate, però, sono un po esagerate :roll:

Autore:  Julodis [ 11/07/2011, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

f.izzillo ha scritto:
:ok: Le dimensioni stimate, però, sono un po esagerate :roll:

Direi anche io. Con quelle dimensioni sarebbe una Polycesta! Mi sa che vanno quasi dimezzate.

Autore:  Caterina Azara [ 11/07/2011, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide....

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
:ok: Le dimensioni stimate, però, sono un po esagerate :roll:

Direi anche io. Con quelle dimensioni sarebbe una Polycesta! Mi sa che vanno quasi dimezzate.



:oops:
in effetti è probabile che abbiate ragione. forse era più piccolo. L'11 di giugno del 2011 ho trovato, ad una cinquantina di m di distanza dal luogo dove ho fotografato l'esemplare, un altro buprestide ..molto simile...

Allegati:
buprestide li muri  altro.JPG


Autore:  Julodis [ 11/07/2011, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant & Rey 1859 - Buprestidae

Infatti queste sono le sue dimensioni.

Cose che capitano quando si stimano le dimensioni di un insetto visto (o fotografato) in natura.
:hi:

Autore:  Caterina Azara [ 13/11/2011, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant & Rey 1859 - Buprestidae

un saluto a tutti :)
E' sempre lei?
Le foto sono state scattate nel medesimo sito il 5 di maggio del 2011...

Allegati:
li muri 2.JPG

li muri 1.JPG


Autore:  f.izzillo [ 13/11/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant & Rey 1859 - Buprestidae

Caterina Azara ha scritto:
un saluto a tutti :)
E' sempre lei?
Le foto sono state scattate nel medesimo sito il 5 di maggio del 2011...

:ok:

Autore:  Caterina Azara [ 13/11/2011, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) revelieri Mulsant & Rey 1859 - Buprestidae

Grazie Francesco! :)
A presto! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/