Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agrilus (Anambus) biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=29850 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cosmln [ 22/12/2011, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Ciao, Un altra specie per oggi, Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777), con due femmine diverse (solo queste raccolte ![]() Quale è la forma corretta? Nel forum sono 3-4, con o senza parentesi, dalla 1776 o dalla 1777, e due sottogeneri. Foto piu grandi qui e qui. |
Autore: | FORBIX [ 22/12/2011, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
A mio avviso l'Agrilus più bello di tutti!! ![]() ![]() ....e le tue splendide foto gli rendono pienamente giustizia! ![]() ![]() .....un solo rammarico ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 22/12/2011, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
FORBIX ha scritto: A mio avviso l'Agrilus più bello di tutti!! ![]() ![]() ....e le tue splendide foto gli rendono pienamente giustizia! ![]() ![]() .....un solo rammarico ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Leonardo !!!! Io spero in un giorno di trovare Agrilus guerini Boisduval & Lacordaire, 1835 ... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/12/2011, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
cosmln ha scritto: Ciao, Un altra specie per oggi, Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777), con due femmine diverse (solo queste raccolte ![]() Quale è la forma corretta? Nel forum sono 3-4, con o senza parentesi, dalla 1776 o dalla 1777, e due sottogeneri. La forma corretta è quella che hai usato: Agrilus (Anambus) biguttatus (Fabricius, 1777). Almeno questa è quella usata nei lavori più recenti. FORBIX ha scritto: A mio avviso l'Agrilus più bello di tutti!! ![]() ![]() ....e le tue splendide foto gli rendono pienamente giustizia! ![]() ![]() .....un solo rammarico ![]() ![]() ![]() ![]() Uno dei più belli tra quelli europei, ma se andiamo oltre .... In Toscana c'è (ne ho uno anch'io di questa regione), non so se sia mai stato trovato all'Isola d'Elba. |
Autore: | Apoderus [ 22/12/2011, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Forse questa (Ckmap) non è aggiornata ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/12/2011, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Apoderus ha scritto: Forse questa (Ckmap) non è aggiornata Agrilus (Agrilus) biguttatus (Fabricius, 1777).jpg ![]() Io il dato lo comunicai a suo tempo a Curletti, ma evidentemente non l'ha aggiunto al database. Comunque, un esemplare toscano in collezione ce l'ho. Poi lo cerco e vi dico pure di dove. |
Autore: | FORBIX [ 22/12/2011, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Ma quel puntino rosso non è vicino ad Arezzo...Castiglion Fiorentino o qualche paesino al confine con l'Umbria?? Siete sicuri che non è Toscana?? |
Autore: | Apoderus [ 22/12/2011, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Nella lista della Ckmap non compare alcuna località toscana. Leonardo, il puntino a cui ti riferisci dovrebbe essere Lippiano (PG). ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/12/2011, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Apoderus ha scritto: Leonardo, il puntino a cui ti riferisci dovrebbe essere Lippiano (PG). ![]() ![]() ![]() ....vorrà dire che farò questo sforzo e troverò il biguttatus all'Elba!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/12/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Il mio unico esemplare toscano è stato raccolto a Monteguidi (Siena), il 7.VI.1997. |
Autore: | f.izzillo [ 23/12/2011, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
La CM va ampiamente aggiornata. Io l'ho preso in almeno tre località in Basilicata. Sicuramente è molto più diffuso di quanto risulti oggi. |
Autore: | f.izzillo [ 23/12/2011, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: La CM va ampiamente aggiornata. Io l'ho preso in almeno tre località in Basilicata. Sicuramente è molto più diffuso di quanto risulti oggi. Infatti, ho verificato e le località di Basilicata sono quattro! |
Autore: | Andricus [ 23/12/2011, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Fantastica specie ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 23/12/2011, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
Andricus ha scritto: Fantastica specie ![]() Attacca principalmente la Quercia; è segnalato anche di Fagus. |
Autore: | f.izzillo [ 23/12/2011, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus biguttatus (Fabricius, 1777) - Buprestidae |
FORBIX ha scritto: A mio avviso l'Agrilus più bello di tutti!! ![]() ![]() ....e le tue splendide foto gli rendono pienamente giustizia! ![]() ![]() .....un solo rammarico ![]() ![]() ![]() ![]() Per parlare solo di quelli italiani e di grossa taglia..., Leonardo hai mai visto "da vicino" l'ater, il guerini, l'albomarginatus e il sinuatus? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |