Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=30112
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 01/01/2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Visto che è il primo dell'anno, ecco l'unica specie di Buprestidae che porta il mio nome.

Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002

Cameroun, Mbalmayo, Obout, 3.III.2000, Jean Mbida Mbida legit

Paratypus

4 mm

Agrilus_giglii_4mm.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 01/01/2012, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Grande Maurizio! :D :birra:

Autore:  FORBIX [ 02/01/2012, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Onore al merito!! :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

Autore:  Maw89 [ 02/01/2012, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Complimenti!

Autore:  AdYRuicanescu [ 02/01/2012, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Compliments :birra:

Autore:  alexaandru [ 02/01/2012, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

wow, congratulations ! :D :hp: :birra:

Autore:  Apoderus [ 02/01/2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Complimenti!
Eri in Camerun o l'hai ricevuto di là?

:hi:

Autore:  Julodis [ 02/01/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Apoderus ha scritto:
Complimenti!
Eri in Camerun o l'hai ricevuto di là?

:hi:

Magri potessi andare in Cameroun! Me lo hanno mandato dopo una serie di indicazioni su come trovare i Buprestidi.

Autore:  Mimmo011 [ 02/01/2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Complimentoni Maurizio!!! :D

Avevo spesso pensato di chiederti se c'era qualche buprestide a te dedicato! :D :D

Raccontaci la storia! Tu hai dato indicazioni ad un raccoglitore locale su come cercare i buprestidi? Come mai non l'hai descritto tu?

Autore:  Julodis [ 03/01/2012, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Mimmo011 ha scritto:
Complimentoni Maurizio!!! :D

Avevo spesso pensato di chiederti se c'era qualche buprestide a te dedicato! :D :D

Raccontaci la storia! Tu hai dato indicazioni ad un raccoglitore locale su come cercare i buprestidi? Come mai non l'hai descritto tu?

La storia è piuttosto lunga, ma te la riassumo in poche parole.
Tanti, tanti anni fa .... un entomologo texano andò a cercare insetti in Cameroun, e lì conobbe alcune persone del posto che assoldò perchè gli portassero insetti. Tornato in patria mantenne i contatti e continuò a ricevere insetti dal Cameroun. Un bel giorno, stufo di ricevere sempre la stessa roba, inviò una lettera in Cameroun con scritto il mio nome ed indirizzo. Uno dei raccoglitori di Mbalmayo mi scrisse e cominciò a mandarmi insetti. Dapprima i soliti Scarabaeoidea e Cerambycidae. Qualche grosso Buprestidae ogni tanto.
Così preparai delle tavole con le foto delle principali forme di Buprestidi e la spiegazione di come trovarli nei vari ambienti esistenti in Cameroun, e gli inviai tutto per lettera. La risposta fu che non avevano mai visto insetti simili! Poi capii il motivo di questa risposta: per far vedere meglio le caratteristiche, avevo stampato le foto degli insetti ingrandite. Perciò un'Anthaxia, una Sphenoptera, un Agrilus o un Trachys erano lunghi 6-7 cm e larghi in proporzione. E malgrado sotto ogni foto avessi scritto le dimensioni reali, erano andati a cercare insetti di quelle dimensioni! Per quello non li trovavano, eccetto Sternocera, Steraspis, Chrysaspis, che erano quasi in grandezza naturale! Comunque, mandai un'altra lettera con le foto in dimensioni reali, e così cominciai a ricevere anche Agrilus, ecc. Poi pian piano la voce si diffuse, e nel giro di un paio d'anni c'era quasi tutto il paese che raccoglieva insetti per me. Alla fine dovetti interrompere i contatti, perchè non avevo più spazio per tutti quei pacchi (per la maggior parte pieni di Cerambycidae con zampe ed antenne lunghissime frantumate e sparse per tutto il pacco) e cominciava a costarmi un po' troppo! Comunque, in mezzo alle migliaia e migliaia di Coleotteri di tutte le famiglie, mi arrivarono anche un po' di Buprestidi, e tra questi anche una dozzina di specie di Agrilus.

Perchè non l'ho descritto io? Riesco appena, e a volte con qualche difficoltà, a districarmi tra le specie italiane di questo genere, quindi figurati che ne posso capire di quelle africane!
In questi casi, l'unica è mandarli ad un vero specialista del genere, e per quanto riguarda gli Agrilus africani, Curletti non ha rivali.

Autore:  Apoderus [ 03/01/2012, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Julodis ha scritto:
in mezzo alle migliaia e migliaia di Coleotteri di tutte le famiglie

tenuto anche conto che il Camerun confina con il Gabon, non è che c'era qualche Attelabidae o Rhynchitidae?

:hi:

Autore:  Julodis [ 03/01/2012, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Apoderus ha scritto:
Julodis ha scritto:
in mezzo alle migliaia e migliaia di Coleotteri di tutte le famiglie

tenuto anche conto che il Camerun confina con il Gabon, non è che c'era qualche Attelabidae o Rhynchitidae?

:hi:

Molto poco come Curculionidea in generale, però ci posso dare un'occhiata. Magari c'è qualcosa che non ricordo. Comunque ho ancora diversi pacchi pieni di "bustine" formato circa 10x20 cm, piene di insetti ammassati sopra e intrecciati fra loro. Prima o poi, quando troverò il tempo, li sistemerò (viste le condizioni, devo mettere una intera bustina in camera umida, lasciare abborbidire gli insetti abbastanza da poterli separare uno dall'altro, pulirli bene uno ad uno e poi prepararli) e se ci saranno Attelabidae o Rhynchitidae te lo farò sapere.

Autore:  Apoderus [ 03/01/2012, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Grazie, Maurizio

:hi:

Autore:  Andricus [ 03/01/2012, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Complimenti per la dedica! :birra:

Gli insetti che ti sono arrivati dal Camerun sono solo Coleotteri o ci sono anche altri ordini? Ci sono Silfidi?

Autore:  Julodis [ 03/01/2012, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Agrilus) giglii Curletti, 2002 - Buprestidae - Cameroun

Andricus ha scritto:
Complimenti per la dedica! :birra:

Gli insetti che ti sono arrivati dal Camerun sono solo Coleotteri o ci sono anche altri ordini? Ci sono Silfidi?

So a cosa stai pensando. C'erano anche alcuni Imenotteri, ma li ho dati già ad altri entomologi, prima di conoscerti, ed un poì di altre cose, che ho provveduto a distribuire a suo tempo. Probabilmente ci sarà ancora qualcosa nei pacchi ancora chiusi.

Silfidi manco l'ombra! E se ci fossero stati sarebbero già finiti da un pezzo in collezione Paceri! La foresta pluviale, ed in genere gli ambienti tropicali umidi, mal si adattano ai Silphidae, come abbiamo già detto varie volte. Comunque considera che la quasi totalità degli insetti che ho ricevuto sono stati presi alla luce, in trappole a fermentazione sugli alberi (lì usano i secchi con dentro banane ed altro), e qualcosa sui tronchi e sul fogliame (infatti i Buprestidi erano sempre rappresentati abbastanza poco, a differenza di Cerambycidae e Cetoniidae, che erano la parte preponderante, benchè avessi chiesto di non mandarmene).

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/