Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthaxia (Haplanthaxia) cichorii (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=33145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 16/04/2012, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
Potrebbe, ma solo potrebbe, essere una femmina di A. cichorii. La foto è troppo scura. |
Autore: | Osmoderma [ 17/04/2012, 22:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? | ||
Purtroppo non posso fare di più, il capo e il torace son di color verde acqua acceso mentre l'addome è arancio brillante. Magari serve una visione ventrale? Allego anche la foto di un altro esemplare della stessa località e data passatomi sempre da Halobates insieme a questo. Il colore è olivastro tendente al nero.
|
Autore: | f.izzillo [ 18/04/2012, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
Osmoderma ha scritto: Purtroppo non posso fare di più, il capo e il torace son di color verde acqua acceso mentre l'addome è arancio brillante. Magari serve una visione ventrale? Allego anche la foto di un altro esemplare della stessa località e data passatomi sempre da Halobates insieme a questo. Il colore è olivastro tendente al nero. Questo è tutt'altra cosa. Anche qui,dovrebbe essere, Coraebus elatus. Comunque inserisci sempre le dimensioni. |
Autore: | f.izzillo [ 18/04/2012, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
La colorazione nei Buprestidae ha una certa importanza ma bisogna guardare altri caratteri. Per es.: di Anthaxia, grosso modo, con pronoto verde ed elitre rosse esistono varie specie. ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/04/2012, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
f.izzillo ha scritto: Potrebbe, ma solo potrebbe, essere una femmina di A. cichorii. La foto è troppo scura. Stessa opinione dell'Izzillo. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 18/04/2012, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
Alessandro, la foto della coccinella che hai postato (per la gioia di Julodis ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/03/2013, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp.? |
In mancanza d'altre foto, basandosi su questa dovrebbe proprio essere Anthaxia cichorii, e così la archivierei. |
Autore: | f.izzillo [ 25/03/2013, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Haplanthaxia) cichorii (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Msa siii! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |