Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=36761 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Julodis [ 27/07/2012, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Bella foto comunque, anche se tu non sarai soddisfatto, conoscendoti. Buprestis rustica! |
Autore: | AleP [ 27/07/2012, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Complimenti per la foto anche da parte mia, pur non essendo più veloce dei Buprestidi il B. rustica non sta mai fermo! Tra l'altro lo hai raccolto nella zona in cui trascorsi il mio primo campo scout (per la precisione ero a Claut), tanti anni fa! |
Autore: | f.izzillo [ 27/07/2012, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
andreah ha scritto: Per accontentare Maurizio mi sono infilato come una biscia tra i tronchi dove sono in attesa delle Rhysse .... la foto è quello che è ma ... flash e mano libera ![]() Oltre questo con le macchie sul "muso" che è l'unico che ho visto ce ne sono tanti del tutto simili ma senza macchie che posterò in seguito ![]() ![]() ![]() andrea Quelli senza macchia gialla dovrebbero essere le femmine. Ma tu gli insetti li catturi anche o li fotografi solamente? Te lo chiedo perché a me non dispiacerebbero affatto un po di rustica visto che è molto "fuori" dalle mie zone di caccia! |
Autore: | andreah [ 27/07/2012, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
f.izzillo ha scritto: Quelli senza macchia gialla dovrebbero essere le femmine. Ma tu gli insetti li catturi anche o li fotografi solamente? Te lo chiedo perché a me non dispiacerebbero affatto un po di rustica visto che è molto "fuori" dalle mie zone di caccia! Personalmente mi limito a fotografarli .... con le mie scarse conoscenze entomologiche farei solo una raccolta di morticini senza senso .... ma se a te interessano quando li incontro non ho nessun problema a prenderteli ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/07/2012, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
andreah ha scritto: f.izzillo ha scritto: Quelli senza macchia gialla dovrebbero essere le femmine. Ma tu gli insetti li catturi anche o li fotografi solamente? Te lo chiedo perché a me non dispiacerebbero affatto un po di rustica visto che è molto "fuori" dalle mie zone di caccia! Personalmente mi limito a fotografarli .... con le mie scarse conoscenze entomologiche farei solo una raccolta di morticini senza senso .... ma se a te interessano quando li incontro non ho nessun problema a prenderteli ![]() ![]() ![]() ![]() Bene, grazie; se per te non è un problema conservali in provetta con etere in freezer in modo che si mantengano morbidi. Poi ci risentiamo. Ciao. |
Autore: | andreah [ 28/07/2012, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
f.izzillo ha scritto: andreah ha scritto: f.izzillo ha scritto: Quelli senza macchia gialla dovrebbero essere le femmine. Ma tu gli insetti li catturi anche o li fotografi solamente? Te lo chiedo perché a me non dispiacerebbero affatto un po di rustica visto che è molto "fuori" dalle mie zone di caccia! Personalmente mi limito a fotografarli .... con le mie scarse conoscenze entomologiche farei solo una raccolta di morticini senza senso .... ma se a te interessano quando li incontro non ho nessun problema a prenderteli ![]() ![]() ![]() ![]() Bene, grazie; se per te non è un problema conservali in provetta con etere in freezer in modo che si mantengano morbidi. Poi ci risentiamo. Ciao. Questo è un problema.... così come son messo posso conservarteli a in alcool o sotto grappa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/07/2012, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Personalmente mi limito a fotografarli .... con le mie scarse conoscenze entomologiche farei solo una raccolta di morticini senza senso .... ma se a te interessano quando li incontro non ho nessun problema a prenderteli ![]() ![]() ![]() ![]() Bene, grazie; se per te non è un problema conservali in provetta con etere in freezer in modo che si mantengano morbidi. Poi ci risentiamo. Ciao.[/quote] Questo è un problema.... così come son messo posso conservarteli a in alcool o sotto grappa ![]() ![]() ![]() ![]() Se li ammazzi con l'alcool restano rigidissimi e impreparabili, meglio allora lasciarli vivere. ![]() |
Autore: | andreah [ 28/07/2012, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
f.izzillo ha scritto: Personalmente mi limito a fotografarli .... con le mie scarse conoscenze entomologiche farei solo una raccolta di morticini senza senso .... ma se a te interessano quando li incontro non ho nessun problema a prenderteli ![]() ![]() ![]() ![]() Bene, grazie; se per te non è un problema conservali in provetta con etere in freezer in modo che si mantengano morbidi. Poi ci risentiamo. Ciao.[/quote] Questo è un problema.... così come son messo posso conservarteli a in alcool o sotto grappa ![]() ![]() ![]() ![]() Se li ammazzi con l'alcool restano rigidissimi e impreparabili, meglio allora lasciarli vivere. ![]() bene al momento ne ho tre e ben vivi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/07/2012, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
andreah ha scritto: bene al momento ne ho tre e ben vivi Se non servono all'Izzillo ne prendo volentieri uno, puoi ucciderlo in freezer e conservarlo secco in bustina o barattolino ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie! |
Autore: | andreah [ 28/07/2012, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Mikiphasmide ha scritto: andreah ha scritto: bene al momento ne ho tre e ben vivi Se non servono all'Izzillo ne prendo volentieri uno, puoi ucciderlo in freezer e conservarlo secco in bustina o barattolino ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie! forse non mi sono spiegato bene ..... quì ho solo grappa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/07/2012, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
andreah ha scritto: forse non mi sono spiegato bene ..... quì ho solo grappa E lasciarli morire di fame? Resteranno più morbidi (e recuperabili) di quanto lo sarebbero se si uccidessero gettandoli in alcool o grappa.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 28/07/2012, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Mikiphasmide ha scritto: E lasciarli morire di fame? Resteranno più morbidi (e recuperabili) di quanto lo sarebbero se si uccidessero gettandoli in alcool o grappa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/07/2012, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
ciao andrea puoi ucciderli mettendo nel barattolo un batuffolo di cotone inumidito con ammoniaca; dopo un'oretta la togli, li lasci nel contenitore chiuso per, diciamo, 24 ore, dopo di che li fai seccare mettendoli in bustina, o in mancanza di queste, in un barattolino (lasciandolo aperto finché non sono secchi) fra due strati di cotone pressato, in modo che non vengono sballottati e non si danneggiano altra possibilità: li butti in un barattolo pieno di aceto, i coleotteri (carabi o altro) catturati in trappole allestite in questo modo si preparano benissimo, quindi... infine, io proverei anche a ucciderli immergendoli in grappa, il contenuto in alcool in genere è intorno al 40%, contro il 70% dell'alcool normalmente usato per la conservazione, potrebbe anche essere che siano passabilmente preparabili p.s. per quanto riguarda le "mie" di bestie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/07/2012, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
gomphus ha scritto: ciao andrea puoi ucciderli mettendo nel barattolo un batuffolo di cotone inumidito con ammoniaca; dopo un'oretta la togli, li lasci nel contenitore chiuso per, diciamo, 24 ore, dopo di che li fai seccare mettendoli in bustina, o in mancanza di queste, in un barattolino (lasciandolo aperto finché non sono secchi) fra due strati di cotone pressato, in modo che non vengono sballottati e non si danneggiano altra possibilità: li butti in un barattolo pieno di aceto, i coleotteri (carabi o altro) catturati in trappole allestite in questo modo si preparano benissimo, quindi... infine, io proverei anche a ucciderli immergendoli in grappa, il contenuto in alcool in genere è intorno al 40%, contro il 70% dell'alcool normalmente usato per la conservazione, potrebbe anche essere che siano passabilmente preparabili p.s. per quanto riguarda le "mie" di bestie ![]() ![]() ![]() ![]() Certo se servono per studio...ma i rustica non li devo studiare mi servivano per avere un po di maggiore variabilità della specie in quanto ne ho molto pochi per i miei gusti ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |