Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeodera (Acmaeotethya) saxicola Spinola, 1838 (cf.) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=43161
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/03/2013, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeodera (Acmaeotethya) saxicola Spinola, 1838 (cf.) - Buprestidae

Questa Acmaeodera (Acmaeotethya) sp. ed un altro esemplare (femmina) me li sono trovati morti annegati, coperti di alghe ed ammuffiti internamente, gallegginati nell'acqua che nelle scorse settimane di pioggia è riuscita ad entrare in una cassetta che ho sul balcone, con rami dell'Iran che mi ha dato l'anno scorso Daniele Baiocchi.
Per pulirli c'è voluto qualche giorno di immersioni e lavaggi in soluzioni varie, e spennellamenti. Ma alla fine sono riuscito a pulirle abbastanza, anche se erano quasi impreparabili. La foto della femmina la aggiungerò quando sarà seccata.

Direi che dovrebbe essere affine a saxicola, biseriata e simulans, ma oltre non vado.

Iran settentrionale, Khorasan, dintorni di Minudast, da rami di Acer sp. raccolti da D. Baiocchi il 26.IV.2008, sfarfallati probabilmente a fine febbraio 2013

7,7 mm
Acmaeodera_sp_Iran_Minudast_7,7mm_grey.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 16/03/2013, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

Think, its A.(Acmtth.) pallidepicta.
Can U send good picture of last antennal segment ?

Autore:  Julodis [ 16/03/2013, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

Thank yo Ilja. I didn't know this species. Later I'll send a photo of the last antennal segment, and one of the female.

Autore:  Julodis [ 17/03/2013, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

Ecco una foto dell'antenna completa.

Acmaeodera_Iran_antenna.jpg



E questa è dell'ultimo antennomero

Acmaeodera_Iran_antennomero.jpg


Autore:  Julodis [ 17/03/2013, 1:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

Ecco la femmina: 9,8 mm

Acmaeodera_Iran_fem_grey.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 17/03/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

Maurizio, have you seen these two bugs together when mating?
However Your photographed male make faces as A.pallidepicta, it can be perhaps A.saxicola with connected coloration...
Control below binocular male aedagus please... (correct side)
Antennal segments looks as A.saxicola.
female is shure big A.saxicola.

Allegati:
A.pallidepicta male aedagus
pallidepicta.JPG

Iran.jpg


Autore:  Julodis [ 17/03/2013, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeotethya) sp.

I found them dead. However, I think they are of the same species. Simply, in the male anterior spots are connected.

Specimens of saxicola in my collection are smaller, and usually with less yellow, but very similar to these two specimens.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/