Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=43688 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 09/04/2013, 14:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae | ||
Dicerca alni o aenea o altro? Era posata alla base di un grosso albero di Pioppo, l'ho vista mentre aspettavo un'altra bestia verde che non avevo ancora mai visto (forse Eurythyrea micans), ma di cui pochi giorni prima trovai un'elitra. L. = 17 mm
|
Autore: | f.izzillo [ 09/04/2013, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca sp. |
aenea ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/04/2013, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca sp. |
La alni è più snella, con l'appendice caudiforme più evidente, più tendente al ramato, a non sta mai sui pioppi, benchè sia piuttosto polifaga (fino ad un certo punto). Mentre la aenea vive soprattutto sui pioppi, anche se non esclusivamente. Tutte le zone di Roma in cui ci siano piantati pioppi presentano in genere una discreta fauna di Buprestidi, tra cui quasi sempre Dicerca aenea, Eurythyrea micans e, meno di frequente, Poecilonota variolosa e Trachypteris picta decostigma. |
Autore: | Valerio [ 09/04/2013, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Tutte le zone di Roma in cui ci siano piantati pioppi presentano in genere una discreta fauna di Buprestidi, tra cui quasi sempre Dicerca aenea, Eurythyrea micans e, meno di frequente, Poecilonota variolosa e Trachypteris picta decostigma. Belline pure queste ultime due, vorrà dire che terrò un occhio aperto anche per queste (e siamo già a quattro occhi da tenere aperti quest'anno ![]() Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |