Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aphanisticus elongatus elongatus A. Villa & G. B. Villa, 1835 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=4566 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/01/2010, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Aphanisticus elongatus elongatus A. Villa & G. B. Villa, 1835 - Buprestidae |
Trovati ad un giorno di differenza......ma ad oltre 120 km di distanza ! La specie, non ce l'ho proprio fatta.......non ho neanche capito se sia una sola. ![]() Il primo è di Casal Borsetti (RA) 21.V.05 raccolto su Juncus sp. in zona retrodunale Il secondo è di Bologna, loc. Casteldebole 22.V.05 in una vecchia cava trasformata in giardino...e sempre su Juncus. |
Autore: | Julodis [ 08/01/2010, 1:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus |
Prima di dire una fesseria, preferisco controllare con calma. Stasera è troppo tardi, tui faccio sapere domani. Ciao E complimenti. Hai preso anche cose interessanti! |
Autore: | Loriscola [ 08/01/2010, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus |
Se nel caso mi dimentico in qualche post, grazie in anticipo per il supporto ![]() Per questi minuscoli buprestidi, più che di bravura so tratta di cul....costanza ! Basta sfalciare in ogni dove..... ![]() Saluti, Loris |
Autore: | f.izzillo [ 08/01/2010, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus |
Loriscola ha scritto: Trovati ad un giorno di differenza......ma ad oltre 120 km di distanza ! La specie, non ce l'ho proprio fatta.......non ho neanche capito se sia una sola. ![]() Il primo è di Casal Borsetti (RA) 21.V.05 raccolto su Juncus sp. in zona retrodunale Aphanistichus01 (Casal Borsetti) 21.IV.05.JPG Il secondo è di Bologna, loc. Casteldebole 22.V.05 in una vecchia cava trasformata in giardino...e sempre su Juncus. Aphanistichus02 (Casteldebole) 22.IV.05.JPG Mi sembrano due A. elongatus il primo dei quali ha passato qualche momento difficile! ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/01/2010, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus |
Concordo con Francesco. Le proporzioni del protorace e delle elitre sono esattamente le stesse. Tutti gli altri Aphanisticus italiani sono più corti. Vada quindi per Aphanisticus elongatus Villa, 1835 Io invece, non so perchè, trovo sempre l'angustatus ![]() Caro Francesco, vedo con piacere che finalmente ti sei deciso a darmi una mano a determinare Buprestidi. Dopo avermi convinto ad iscrivermi al forum eri sparito e avevi lasciato tutto il lavoro a me! Vedo anche che hai capito come si inseriscono le emoticons ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |