Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Julodis onopordi onopordi (Fabricius, 1787) - Buprestidae

19.III.2013 - TUNISIA - EE, Matmata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/01/2014, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Di questa specie ne ho trovato solo i resti di due esemplari sotto le pietre in una tana di ragno. Lunghezza 25-30 mm.
Peccato... ma almeno sarà possibile identificarli.


Matmata 008.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Julodis - Buprestidae - Tunisia
MessaggioInviato: 12/01/2014, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis onopordi onopordi (Fabricius, 1787)

La specie di Julodis a più ampia diffusione in Tunisia. Si trova praticamente ovunque eccetto le zone veramente desertiche (vedi qui).
Questa specie è attiva più o meno da fine marzo a luglio, ed è la più adattabile alle diverse situazioni ambientali. L'adulto si può trovare su varie piante, di preferenza, come al solito, su giuggiolo e Retama, ma anche su altri alberelli ed arbusti, cespugli di piccole dimensioni, astragali, cardi, perfino a terra.
Quella che hai trovato, con l'ornamentazione elitrale disposta a formare delle linee longitudinali interrotte, è la forma in passato considerata ssp. setifensis, attualmente sinonimizzata con la ssp. tipica, che si trova, meno frequente della forma ad ornamentazione a macchie sparse, disposte in modo confuso, non a formare linee longitudinali, se non in parte presso il margine esterno dell'elitra, soprattutto nella parte meridionale dell'areale tunisino di questa specie.

Benchè sia una specie comune, non mi è mai capitato di trovarla in grandissimo numero in uno stesso posto, come invece può capitare con Julodis lucasi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: