Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=50279
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 14/01/2014, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae

Nei prossimi posts qualche coleottero comune a maggio sulle ombrellifere bianche (Daucus) nelle late terre della Tunisia centrale.
Questo è un piccolo (7 mm) buprestide.

Allegati:
Dougga1.JPG


Autore:  Julodis [ 14/01/2014, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae - Tunisia

Acmaeoderella lanuginosa.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 14/01/2014, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae - Tunisia

Julodis ha scritto:
Acmaeoderella lanuginosa.
Grazie. diffusa?

Autore:  Julodis [ 14/01/2014, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae - Tunisia

Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Acmaeoderella lanuginosa.
Grazie. diffusa?

Si. C'è anche in Italia, anche se solo al Sud e isole maggiori (in Sardegna, come al solito, c'è una ssp. diversa). In Tunisia credo sia soprattutto nel centro-Nord, ed a Sud seguendo la costa.
La larva vive nei fusti di piante erbacee come grossi cardi, ferule e simili, ma nel complesso è piuttosto polifaga (sempre nell'ambito dei fusti di piante erbacee con una certa consistenza, che permangano secchi fino all'anno successivo). L'adulto è decisamente floricolo e va soprattutto sulle infiorescenze di ombrellifere e composite.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 14/01/2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae

Maurizio, non avevo preso qualcosa di simile in Jordania sulle ombrellifere bianche?
Te li ho dati sicuramente. ciao, Guido

Autore:  Julodis [ 14/01/2014, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae

Guido Sabatinelli ha scritto:
Maurizio, non avevo preso qualcosa di simile in Jordania sulle ombrellifere bianche?
Te li ho dati sicuramente. ciao, Guido

Probabilmente ti riferisci ad Acmaeoderella villosula, abbastanza simile ma un po' più blu e senza i due ciuffi di peli sulle elitre. E' una specie che vive allo stesso modo di questa, molto comune in tutto il Mediterraneo orientale. Ora non ricordo se ne ho anche qualche esemplare tuo, ma è probabile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/