Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=54989 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2014, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae |
Un Agrilus lungo 7 mm, raccolto nel sottobosco. Ha percorso alcuni metri con un volo poco vivace, per poi posarsi su una foglia di leccio: |
Autore: | Julodis [ 13/07/2014, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Su questo non mi pronuncio. Domani avrò qui il Curletti, e lascerò che sia lui ad esprimersi. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/07/2014, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Domani avrò qui il Curletti, e lascerò che sia lui ad esprimersi. ![]() Mauri', ti sei ricordato di ricordarglielo? ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 14/07/2014, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: Domani avrò qui il Curletti, e lascerò che sia lui ad esprimersi. ![]() Mauri', ti sei ricordato di ricordarglielo? ![]() ![]() Oramai pensa solo alle coccinelle! ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 17/07/2014, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Sì, ne abbiamo parlato, ma poi con tutto quello che c'era da fare non l'avevo potuto vedere. Ora sono ahimè tornato e l'ho visto. Se mi conferma che l'es. ha pubescenza elitrale interrotta ai 3/4 (dalla foto si intuisce appena), per me è un A. hastulifer. Prendo l'occasione per ringraziare ancora Francesco e Maurizio per le soddisfazioni che mi hanno procurato coll loro indispensabile aiuto. Per questo, come dice la pubblicità, non c'è prezzo. |
Autore: | f.izzillo [ 17/07/2014, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Autarcontes ha scritto: Sì, ne abbiamo parlato, ma poi con tutto quello che c'era da fare non l'avevo potuto vedere. Ora sono ahimè tornato e l'ho visto. Se mi conferma che l'es. ha pubescenza elitrale interrotta ai 3/4 (dalla foto si intuisce appena), per me è un A. hastulifer. Prendo l'occasione per ringraziare ancora Francesco e Maurizio per le soddisfazioni che mi hanno procurato coll loro indispensabile aiuto. Per questo, come dice la pubblicità, non c'è prezzo. Non c'é niente da ringraziare Gianfranco: è stato un piacere! ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/07/2014, 6:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Non c'é niente da ringraziare Gianfranco: è stato un piacere! ![]() Lui da Carmagnola ci è venuto a Roma, ma tu, che sei a due passi, mica ti smuovi! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 18/07/2014, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Non c'é niente da ringraziare Gianfranco: è stato un piacere! ![]() Lui da Carmagnola ci è venuto a Roma, ma tu, che sei a due passi, mica ti smuovi! ![]() Il fatto è che io non voglio dormire tra scatole di coccinelle! ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/07/2014, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus da det. - Buprestidae |
Autarcontes ha scritto: Se mi confermi che l'es. ha pubescenza elitrale interrotta ai 3/4 (dalla foto si intuisce appena), per me è un A. hastulifer Confermo, grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |