Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phaenops cyanea (Fabricius, 1775) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=55404 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gio [ 01/08/2014, 0:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Phaenops cyanea (Fabricius, 1775) - Buprestidae | ||
Raccolta da catasta di legna mista di conifera. Lunghezza: 9 mm. Grazie, ![]()
|
Autore: | Julodis [ 01/08/2014, 6:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaenops cyanea (Fabricius, 1775)? |
Confermerei Phaenops cyanea. |
Autore: | gio [ 01/08/2014, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaenops cyanea (Fabricius, 1775)? |
Grazie, ![]() |
Autore: | gio [ 18/08/2014, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaenops cyanea (Fabricius, 1775)? |
Questa l'ho trovata ieri sulla stessa catasta di legna. Sperando che sia la stessa specie, la posto perché sono riuscito (per la prima volta) a prepararla in modo "adeguato" (ovviamente rapportato ai miei standard di capacità) ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 18/08/2014, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaenops cyanea (Fabricius, 1775)? |
Si è la stessa specie; ti consiglierei, tu fai come ti pare, di sistemare le zampe anteriori più chiuse (più vicine alla testa) e le antenne rivolte all'indietro lungo il pronoto. ![]() |
Autore: | gio [ 18/08/2014, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaenops cyanea (Fabricius, 1775)? |
Si, sarebbe da preparare come consigli tu, ma io cerco di dargli una sistemata solo per le immagini (purtroppo non ci riesco in pratica mai), poi, la bestiolina la metto in alcool o aceto per la spedizione. Non colleziono insetti. Grazie per i consigli, ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |