Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=56185 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 02/09/2014, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis cupressi |
Bella bestia in progressivo regresso a causa della scomparsa degli habitat e conseguentemente delle piante ospiti (Cupressus, Juniperus e forse anche Cedrus). Inoltre da noi è poco distribuito. ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/09/2014, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Finalmente sul Forum una bestia di Atessa! Neanche tanto in regresso, almeno non nel Lazio e Abruzzo. Il problema è che sui ginepri, anche se in alcune zone gli attacchi sono numerosi, non è facile vedere gli adulti, salvo casi fortuiti. Sui cipressi è un po' più facile, anche se su quelli nelle ville di Roma è attualmente molto più difficile di una volta trovarne, perchè credo diano qualcosa contro gli insetti che dannegiano le piante. E' possibile, come dice Francesco, che attacchi anche i cedri. Qui vicino, per la precisione a 100 m da casa di un noto entomologo romano, Gianni Gobbi, che abita nella mia stessa zona, c'è un cedro nel giardino di un palazzo con evidenti fori d'uscita di Buprestis. Non credo che a Roma possa esserci nient'altro in grado di farli. Sempre qui vicino, nel Parco dell'Aniene, proprio di fronte a casa mia, quasi tutte le tuje lungo un vialetto su una collinetta (dove anni fa, prima che istituissero il parco, era pieno di Gymnopleurus ormai spariti) sono fortemente attaccate, quasi certamente da questa bestia (e dalla Lamprodila festiva). |
Autore: | Andrea Pergine [ 03/09/2014, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
![]() ![]() Ma c'è anche dalle mie parti? ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 03/09/2014, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Andrea Pergine ha scritto: :birra: Bella bestiola, complimenti! ![]() Ma c'è anche dalle mie parti? ![]() ![]() No. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 03/09/2014, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
La foto è di quest'anno? (in questo caso va corretta la data nell'intestazione). |
Autore: | f.izzillo [ 03/09/2014, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Per la cronaca...l'esemplare fotografato è una femmina. ![]() |
Autore: | Cesare Iacovone [ 03/09/2014, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Si scusate la foto è di quest'anno, 10 giorni fa per essere esatti, forse ho messo la località con una vecchia data in memoria al forum. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |