Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) Dettagli della specie

12.IX.2014 - ITALIA - Sardegna - OG, NN precisata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/09/2014, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Non è una foto mia, mi hanno chiesto di farla identificare...
dalla qualità della foto si prospetta una gara di bravura.... veramente ! :-)


IMG-20140910-WA0001.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gara di bravura
MessaggioInviato: 16/09/2014, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Buprestidae del genere Capnodis , probabilmente Capnodis cariosa.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gara di bravura
MessaggioInviato: 16/09/2014, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
La foto è sfocata, mA a me sembra più una Capnodis tenebrionis, ma largo agli esperti.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gara di bravura
MessaggioInviato: 16/09/2014, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
michele.carraretto ha scritto:
La foto è sfocata, mA a me sembra più una Capnodis tenebrionis, ma largo agli esperti.
:hi: michele


Probabilmente hai ragione, visto che mi era sfuggito il fatto che C. cariosa non dovrebbe essere presente in Sardegna, nonostante questo esemplare (il cui ricordo deve avermi indotto in errore).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gara di bravura
MessaggioInviato: 16/09/2014, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' "chiaramente" una Capnodis tenebrionis, anche se in Sardegna ormai pare accertata anche la presenza di Capnodis cariosa.

Ma che, l'ha fotografata attraverso un vetro smerigliato?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Non ne ho idea... :-)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: