Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=57634 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 05/11/2014, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae? |
Chrysobothris chrysostigma ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 06/11/2014, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
grazie e saluti, Bepi ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/11/2014, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
![]() ![]() Ciaoo ![]() |
Autore: | Apoderus [ 06/11/2014, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Forse non tanto come Andrea, che abita in zona, ma ho cacciato diverse volte in quella località: mai vista questa specie. ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/11/2014, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Dalle vostre parti non è rara. |
Autore: | gigilmozzi [ 06/11/2014, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
a dir la verità, anche per me è la prima osservazione, ma.... perché la mia attenzione era (ed è) rivolta a tutt'altre bestiole, tipo l'Aquila reale, ora però che ho scoperto questo nuovo mondo, degli insetti, per i prossimi anni ho l'agenda piena, ciao Bepi ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 06/11/2014, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Andrea Pergine ha scritto: :hp: Bellissima bestiola!!! Mai vista in natura.... Complimenti! ![]() Ciaoo ![]() Dalle tue parti dovrebbe essere specie relativamente frequente; cercala a partire dai primi di luglio, aql sole, sui tronchi di conifere a terra oppure morti o deperienti in piedi. ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 06/11/2014, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
sarà fatto, domani ne posto un altro della stessa famiglia, ciao Bepi ![]() |
Autore: | pedux [ 06/11/2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) chrysostigma chrysostigma (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
se ci sono segherie con depositi di tronchi nelle vicinanze il gioco è molto più semplice, ci sono anche i Buprestis |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |