Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lamprodila (Lamprodila) mirifica mirifica (Mulsant, 1855), predata da Cerceris sp. (bupresticida?) - Buprestidae & Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=57683
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 01/06/2014, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Lamprodila (Lamprodila) mirifica mirifica (Mulsant, 1855), predata da Cerceris sp. (bupresticida?) - Buprestidae & Crabronidae

Cerceris sp., Crabronidae che preda Lamprodila (Lamprodila) mirifica mirifica (Mulsant, 1855), Buprestidae

Lazio, Roma, Maccarese, 1.VI.2014

Oggi ero sulla solita stradina sterrata, ormai ridotta ad un viottolo sgangherato percorso dai cicloescursionisti, dove porto spesso mamma per farla stare un po' all'aria aperta, ed ho notato uno strano svolazzare a pochi dm dal suolo, proprio sulla stradina.
Mentre cercavo, inutilmente, di scattare qualche foto all'insetto in volo, si è posato su un fiorellino secco, ed ho finalmente potuto fare qualche scatto.

Maccarese_1-VI-2014_OL_015.JPG



Una Cerceris con la sua preda! In questo caso, una Lamprodila mirifica. Dopo anni che cercavo di vedere una scena del genere, eccola finamente qui!

Maccarese_1-VI-2014_OL_025.JPG



Mentre cercavo di fare qualche altra foto, devo essermi avvicinato un po' troppo, e si è involata. Ma invece di sparire chissà dove, si è infilata in un forellino nel terreno sotto la piantina su cui si era posata, proprio sul sentiero.

Maccarese_1-VI-2014_OL_026.JPG



Finalmente avevo trovato un nido pedotrofico! Già immaginavo di trovarvi ammassati chissà quali tesori entomologici, sogno di ogni buprestidaro.
Dopo un po' di tempo a scavare con una scheggia di legno strappata ad un vecchio steccato (ero senza alcuna attrezzatura), ho raggiunto il nido, ma evidentemente aveva appena iniziato a rifornirlo, e c'erano solo due Lamprodila mirifica, vive ma completamente immobilizzate.
Ora starà probabilmente approvvigionando un nuovo nido.

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2014, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Li faccio raramente ma sul serio complimenti, bella foto e bella documentazione Maurizio! :sh:

Autore:  Julodis [ 01/06/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Io speravo che avesse preso anche qualche Anthaxia senicula!

Autore:  Alessio89 [ 01/06/2014, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

:o :o :o

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2014, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Julodis ha scritto:
Io speravo che avesse preso anche qualche Anthaxia senicula!

Forse bisognava darle tempo ma tu, ovviamente, non potevi saperlo!

Autore:  Julodis [ 01/06/2014, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Fosse stato in un punto meno frequentato, ci avrei messo un segnale e sarei tornato dopo un paio di giorni.

Autore:  gio [ 01/06/2014, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Julodis ha scritto:
Fosse stato in un punto meno frequentato, ci avrei messo un segnale e sarei tornato dopo un paio di giorni.



Sei incredibile...la Cerceriscoltura, al posto di raccogliere miele raccogli Buprestidi :o

:hi:

Autore:  FORBIX [ 01/06/2014, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Documento straordinario!! :shock: :shock: :shock:
Mai vista una roba del genere. :o
Bravissimo Maurizio a cogliere l'attimo! :hp: :hp:
Ora vado a cercare le Cerceris....e poi gli rubo tutti i loro bei Buprestidi paralizzati!! :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 01/06/2014, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

FORBIX ha scritto:
Ora vado a cercare le Cerceris....e poi gli rubo tutti i loro bei Buprestidi paralizzati!! :mrgreen: :mrgreen:

Gli entomologi del passato già sfruttavano questa possibilità, quando gli capitava. Il più delle volte ci trovavano specie comuni, ma potevano capitare esemplari di specie molto difficili da trovare in giro da adulte, perchè acrodendriche.

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2014, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Se la memoria non mi inganna c'è un bel lavoro illustrato di Roberto Fabbri che documenta il ritrovamento di un nido di Cerceris con relative prede tra cui Coraebus undatus.

Autore:  Julodis [ 01/06/2014, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Il lavoro è questo:

FABBRI, R. 1999. Coleotteri Buprestidi predati da Cerceris bupresticida Dufour, 1841 in Val Trebbia (Piacenza, Emilia-Romagna). (Insecta: Coleoptera Buprestidae, Hymenoptera Sphecidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 12:21-24.

Ce l'ho cartaceo.

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2014, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Julodis ha scritto:
Il lavoro è questo:

FABBRI, R. 1999. Coleotteri Buprestidi predati da Cerceris bupresticida Dufour, 1841 in Val Trebbia (Piacenza, Emilia-Romagna). (Insecta: Coleoptera Buprestidae, Hymenoptera Sphecidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 12:21-24.

Ce l'ho cartaceo.

Anch'io...ma non ricordavo i riferimenti bibliografici. :lol1:

Autore:  Chalybion [ 03/06/2014, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Ero con lui quella volta e ricordo anche (vado a memoria) che c'era tra le prede Coraebus florentinus, poichè c'erano elitre esternamente al nido?! :hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 03/06/2014, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Molto interessante! Qui si era già parlato della Cerceris bupresticida.

:hi:

Autore:  Autarcontes [ 05/06/2014, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp. (bupresticida?) con preda - Crabronidae & Buprestidae

Ma che bravo che sei stato! Complimenti Julodis, finalmente ce l'hai fatta a trovare la Cerceris. Io la cerco da anni inutilmente (i nidi intendo). Non parliamo poi della foto, è un documento unico, mai visto una cosa simile. Cura bene il luogo, se non sbaglio le Cerceris fanno piccole comunità e quindi senz'altro ci sono altri nidi lì vicino. Ma che te lo dico a fare? Conoscendoti, probabilmente hai già spianato tutta la zona peggio che con i raggi X.
Invidia è dire poco....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/