Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pseudhyperantha trifasciata Tôyama, 1989 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=58646
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 22/12/2014, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudhyperantha trifasciata Tôyama, 1989 - Buprestidae

Pseudhyperantha trifasciata Tôyama, 1989

Philippines, Mindoro, Mt. Halcon, IV.2014, N. Mohagan legit
28 mm
Pseudhyperantha_trifasciata_Philippines_Mindoro_IV-2014_28mm_grey.jpg



L'enigmatico (perchè non si capisce bene a cosa sia imparentato) genere Pseudhyperantha Saunders, 1869, descritto inizialmente per la solo spece P. jucunda, comprende attualmente 4 specie riconosciute valide:

P. jucunda Saunders, 1869
P. bloetei Théry, 1935
P. trifasciata Tôyama, 1989
P. pinratanai Hattori, 1997

Di queste, conoscevo direttamente jucunda e bloetei, e avevo visto foto di pinratanai. Queste tre specie sono facilmente riconoscibili dalla colorazione:

- jucunda nera con due fasce trasversali più o meno sottili, la base del protorace con un stretta fascia (spesso interrotta al centro) ed a volte una sottile linea longitudinale sul capo, di colore rosso-arancio
- bloetei due larghe fasce sulle elitre, tutto il protorace (eccetto qualche macchietta anteriormente) e tutta la fronte di color rosso vivo
- pinratanai elitre gialle ad eccezione dell'apice, pronoto giallo escluso il terzo anteriore, testa con larga macchia gialla sulla fronte.

Questo esemplare ha le macchie dello stesso colore di jucunda, di estensione intermedia tra jucunda e bloetei, con colorazione di capo e pronoto simile a quella di pinratanai.

Purtroppo non ho mai visto la quarta specie, di cui non ho nemmeno la descrizione, ma anche considerando la distribuzione geografica, direi che non ci sono molti dubbi circa la sua appartenenza a P. trifasciata:

P. jucunda Saunders, 1869 - Malaysia (Malacca e Borneo)
P. bloetei Théry, 1935 - Indonesia (Sumatra)
P. trifasciata Tôyama, 1989 Philippines (Mindanao, Luzon, Leyte)
P. pinratanai Hattori, 1997 - Thailand

Autore:  Julodis [ 01/02/2017, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudhyperantha trifasciata Tôyama, 1989 - Buprestidae

A sostegno della mia ipotesi, vedo qui un esemplare per il quale Bellamy anni fa era arrivato alla mia stessa conclusione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/