Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coraebus undatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=62598
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 27/06/2015, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Coraebus undatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Ieri mi sono ritrovato a gironzolare presso monte Pagano, a poca distanza da Caronia, nella porzione centro-meridionale dei Nebrodi. Questa zona è dominata da una superba e fitta sughereta allegramente popolata da centinaia di suini allevati allo stato semibrado e una nutrita entomologica fauna. Mentre passeggiavo fra i tanti sentiero che serpeggiano labirinticamente nel bosco, mi sono imbattuto in questo un pò malmesso Coraebus. Si tratta di Coraebus undatus (Fabricius, 1787)?

:hi:

IMG_5912.jpg



IMG_5919.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/06/2015, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coraebus da id

Ciao Calogero,

secondo me si tratta di Coraebus undatus (Fabricius, 1787) , che sarebbe davvero un bel colpo, ma un piccolo dubbio con il più banale C. rubi ce l'ho. :oops:
Comunque dal vivo si riconoscono subito, innanzitutto per le maggiori dimensini e per il bel verde smeraldo del primo.

In ogni caso complimenti! :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/06/2015, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coraebus da id

carabus ha scritto:
Ieri mi sono ritrovato a gironzolare presso monte Pagano, a poca distanza da Caronia, nella porzione centro-meridionale dei Nebrodi.


Nord-occidentale, intendi dire... ;)

Autore:  Julodis [ 27/06/2015, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coraebus da id

Si, è il Coraebus undatus, bestia non comune, in Italia.

Lucanus tetraodon ha scritto:
Comunque dal vivo si riconoscono subito, innanzitutto per le maggiori dimensini e per il bel verde smeraldo del primo.

:?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/