Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=6340 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
Probabilmente è finito sul parabrezza di una macchina e poi sbalzato sul marciapiede. Comunque, con un po' di pratica si prendono bene. Si riesce anche ad avvicinarsi così per fotografarli ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 30/03/2010, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
marco paglialunga ha scritto: Quando è così mi chiedo sempre cosa avrà pensato quell'idiota che l'ha acciaccato? Se penso a quella volta....Avevo 21 anni (1984), era luglio e mi trovavo a San Quirico Trecasali (PR) perchè lavoravo come stagionale allo stabilimento Eridania. Vivevo presso una famiglia che mi affittava una stanza e avevano una bella casetta con giardino. Una sera, dopo cena esco e vedo il padrone di casa che, presso la saracinesca del garage, schiaccia qualcosa col piede. Appena si allontana mi avvicino per vedere di cosa si trattasse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
Pactolinus ha scritto: Una sera, dopo cena esco e vedo il padrone di casa che, presso la saracinesca del garage, schiaccia qualcosa col piede. Appena si allontana mi avvicino per vedere di cosa si trattasse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi è successo lo stesso in Turchia con una Polyphylla di chissà quale specie! ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 30/03/2010, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
Non vi è mai successo di trovare resti di specie interessanti spiaccicate sul muso delle macchine?? |
Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
Fumea crassiorella ha scritto: Non vi è mai successo di trovare resti di specie interessanti spiaccicate sul muso delle macchine?? Se è per questo, anche nella cassetta del filtro, quando la apro per cambiarlo. Una volta ho mandato a non ricordo chi uno strano imenottero con questo cartellino: Italia centro-meridionale, Grecia o Turchia. L'avevo trovato nella scatola del filtro al ritorno da un viaggio in Turchia in cui avevo cambiato il filtro prima della partenza e avevo seguito questo itinerario: Roma -> Brindisi, Igoumenitza -> Olimpo -> costa dell'Egeo fino al confine turco, Turchia Europea -> Troia -> Fetiye (con tutte le montagne dell'interno) e ritorno. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 30/03/2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
bè, questa ve la devo dire, Claudio Sola (semper lò) era andato in Turchia per trovare un Proceraccio del diavolo, aveva messo un sacco di trappole dappertutto, e facendo un sacco di ricerche prima di partire, bene, non ne ha preso neanche uno. Quando poi sono andati a mangiare in una trattoria di là, e quando sono usciti Claudio, solo lui, ovviamente ha visto un Procero e il cameriere che stava apazzando lo ha schiacciato, lui, urlando come un entomologo, ovviamente, lo ha subito raccolto, e ricomposto perfettamente a casa ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 01/04/2010, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
Deve essere una costante nella vita di un entomologo,quella di assistere alle deficienze (inteso come mancanze di materia grigia) dell'Homo sapiens polítis (Dado si scrive così?). Oltre all'Acilius,che per la correttezza l'ho trovato,ancora più assurdo,incastrato nei corripioggia laterali del tettino(non so se si chiamano così) viewtopic.php?f=24&t=5637&start=0&hilit=acilius , ho fatto un'altro post per questa viewtopic.php?f=11&t=6375&start=0, spiaccicata lungo il selciato che porta alla spiaggia,quì non c'erano macchine Maurizio!,mi sono inginocchiato sbrontolando e la gente che passava ha iniziato ad allontanarsi da questo pazzo (io ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 01/04/2010, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
A me è capitato un Calosoma inquisitor, decapitato ![]() Poi, tanti anni fa, dopo una giornata spesa inutilmente (cioè zeru tituli) in cinque, alla ricerca del Dromius longiceps in mezzo alle cannette alla foce di un fiume del Lazio, un esemplare camminava tranquillamente sulla spalla di uno dei cinque ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 01/04/2010, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
aug ha scritto: Poi, tanti anni fa, dopo una giornata spesa inutilmente (cioè zeru tituli) in cinque, alla ricerca del Dromius longiceps in mezzo alle cannette alla foce di un fiume del Lazio, un esemplare camminava tranquillamente sulla spalla di uno dei cinque Beh...almeno questa è a lieto fine!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 01/04/2010, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae - Marche |
credo di sì ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |