Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=64518 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 04/10/2015, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 - Buprestidae |
Sono delle Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777)??? ![]() Sefro (Macerata); 08.VI.2015; su rosa canina. [grazie zio per le foto!!! ![]() Esemplare 1; dimensioni: 6mm Esemplare 2; dimensioni: 7mm Ciao ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 04/10/2015, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae ??? |
Direi semicuprea. ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/10/2015, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae ??? |
f.izzillo ha scritto: Direi semicuprea. ![]() Sembrava anche a me, però sono strane, come del resto quelle che hai preso a Pievetorina. Perchè non controlli i tergiti, come dice sempre l'Izzillo? A me, dalle foto laterali, sembrano verdi. Se come dice Francesco "alza le elitre, se i tergiti sono verdi è salicis, se sono blu è semicuprea", se sono veramente verdi e non è un effetto della foto ... Anche la zona in cui le hai prese, che dall'altitudine del territorio sembrerebbe coperta di quercete, potrebbe essere adatta alle salicis, oltre che alle semicuprea (visto che ci saranno sicuramente anche aceri). |
Autore: | f.izzillo [ 04/10/2015, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae ??? |
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Direi semicuprea. ![]() Sembrava anche a me, però sono strane, come del resto quelle che hai preso a Pievetorina. Perchè non controlli i tergiti, come dice sempre l'Izzillo? A me, dalle foto laterali, sembrano verdi. Se come dice Francesco "alza le elitre, se i tergiti sono verdi è salicis, se sono blu è semicuprea", se sono veramente verdi e non è un effetto della foto ... Anche la zona in cui le hai prese, che dall'altitudine del territorio sembrerebbe coperta di quercete, potrebbe essere adatta alle salicis, oltre che alle semicuprea (visto che ci saranno sicuramente anche aceri). Ste' cose le avevo considerate ma non hanno peli sul disco del pronoto, non hanno l'incisione al bordo del pronoto e non sono di colore particolarmente vivace, per cui...poi non si può mai sapere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |