Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=66563 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 11/02/2016, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) Turchia, Adiyaman, Nemrut Dagi, 17.VII.2007, M. Gigli legit |
Autore: | Daniele Maccapani [ 11/02/2016, 2:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
Queste specie di Julodis "a righe" mi piacciono molto, le trovo piuttosto "eleganti" ![]() Gran bel posto! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/02/2016, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
E' la tomba di Antioco I di Commagene, costruita poco prima di Cristo. Qualche informazione la trovi su Wikipedia. E pensare che qui a Roma c'è una cosa simile, meno visibile per le diverse condizioni ambientali, fatta di pezzi di terracotta, il Monte Testaccio. Solo che non era una tomba, ma una discarica! |
Autore: | Daniele Maccapani [ 11/02/2016, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
Davvero affascinante! Grazie ![]() |
Autore: | marco villa [ 11/02/2016, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
Bellissimi questi Julodis in natura! In un ambiente del genere, avrai trovato mantidi del genere Eremiaphila, vero? |
Autore: | Julodis [ 11/02/2016, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
marco villa ha scritto: Bellissimi questi Julodis in natura! In un ambiente del genere, avrai trovato mantidi del genere Eremiaphila, vero? Non ne ho idea, perché di mantidi capisco quasi niente, e non le prendevo. Però a pochi m da quegli Julodis ho fotografato questa Bolivaria kurda. |
Autore: | marco villa [ 11/02/2016, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: marco villa ha scritto: Bellissimi questi Julodis in natura! In un ambiente del genere, avrai trovato mantidi del genere Eremiaphila, vero? Non ne ho idea, perché di mantidi capisco quasi niente, e non le prendevo. Però a pochi m da quegli Julodis ho fotografato questa Bolivaria kurda. Infatti un posto del genere sembrerebbe pullulare di mantidi dei generi Rivetina e Bolivaria, che sono tipiche di quei cespuglietti pungenti e dei piccoli arbusti. Le mantidi del genere Eremiaphila invece potresti averle viste in distese desertiche. Sono quelle piccole e tozze, che corrono molto agilmente sul terreno. Spero un giorno di poter fare una spedizione entomologica da quelle parti. Un ambiente del genere lo spulcerei giorno e notte! ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/02/2016, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis andreae andreae (Olivier, 1790) - Buprestidae |
marco villa ha scritto: sono tipiche di quei cespuglietti pungenti Sono astragali spinosi. Sono cespuglietti comuni in tutto il Medio Oriente e in Nord Africa, sia nelle zone semidesertiche che in montagna, ed hanno una ricca fauna di Buprestidi, ed anche di altro. Alcune montagne turche sono ricoperte da queste piante. Qualche specie c'è pure sulle nostre montagne. Sono abbastanza frequenti in Abruzzo, sui versanti xerici, ma purtroppo con meno fauna. marco villa ha scritto: Le mantidi del genere Eremiaphila invece potresti averle viste in distese desertiche. Sono quelle piccole e tozze, che corrono molto agilmente sul terreno. Non so se erano loro, ma credo di aver visto degli affari simili sia in Turchia che in Nord Africa. Ma ovviamente non li ho presi. marco villa ha scritto: Spero un giorno di poter fare una spedizione entomologica da quelle parti. Un ambiente del genere lo spulcerei giorno e notte! Te lo auguro. Sperando che la situazione politica da quelle parti non continui a peggiorare. La quantità e varietà di insetti che si trova, sia in Turchia e Medio Oriente, sia in Nord Africa, non è neanche paragonabile a quel che si trova generalmente da noi. Anche se possono sempre capitare le giornate no, in cui torni coi barattoli vuoti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |