Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dicerca moesta (Fabricius, 1792) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=67182 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AleP [ 26/03/2016, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Dicerca moesta (Fabricius, 1792) - Buprestidae |
Dicerca moesta (Fabricius, 1792), schiusa dopo tre anni di allevamento da ramo di Pinus nigra. ![]() L'ess deve esser schiuso alcuni giorni fa, lo ho trovato ieri quasi per caso, già morto, e se non avessi aperto la scatola in breve tempo sarebbe stato distrutto dalla muffa che aveva appena iniziato a coprirlo! |
Autore: | aguaplano [ 26/03/2016, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) |
davvero bellissima, complimenti! ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/03/2016, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) |
Bel ritrovamento. In Italia, per quanto ne so, è nota solo di quattro località nell'arco alpino, di cui una in Friuli Venezia Giulia, che non so se sia la stessa tua. |
Autore: | michele.carraretto [ 27/03/2016, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) |
Julodis ha scritto: Bel ritrovamento. In Italia, per quanto ne so, è nota solo di quattro località nell'arco alpino, di cui una in Friuli Venezia Giulia, che non so se sia la stessa tua. No, è la mia di Medeazza (TS), ma non so come inserire il link. ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/03/2016, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) |
michele.carraretto ha scritto: Julodis ha scritto: Bel ritrovamento. In Italia, per quanto ne so, è nota solo di quattro località nell'arco alpino, di cui una in Friuli Venezia Giulia, che non so se sia la stessa tua. No, è la mia di Medeazza (TS), ma non so come inserire il link. ![]() No, la tua di Medeazza non la ricordavo. Mi riferivo a quella citata nel 1994 da Curletti nel sul libro sui Buprestidi d'Italia, di Udine: foresta del Prescudin. Questo esemplare di Alessandro è anch'esso della Prov. di Udine, anche se no so se della stessa località dell'altro. |
Autore: | AleP [ 27/03/2016, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) - Buprestidae |
Eccomi! La mia località è assolutamente inedita, non si tratta della Foresta del Prescudin, che tra l'altro è in prov di Pordenone e non di Udine, ma del comune di Trasaghis, in provincia di Udine. Avevo inserito la località ma poi facendo un copia/incolla si è persa. Avevo raccolto legna in tre siti diversi, tutti in prov di Udine, puntando proprio a questa specie. Dopo tre anni cominciavo ad avere dei dubbi ma invece ci avevo preso ed è una gran bella soddisfazione! Grazie per i complimenti ricevuti. |
Autore: | AleP [ 27/03/2016, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) - Buprestidae |
Aggiungo una cosa: il mio ritrovamento per la prov di Udine, unito a quelli di Medeazza (Trieste) di Michele ed a quello storico del pordenonese citato da Maurizio, dimostrano come la specie sia ampiamente diffusa, seppur rara, nell'intera regione Friuli Venezia Giulia. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 27/03/2016, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca moesta (Fabricius, 1792) - Buprestidae |
AleP ha scritto: Aggiungo una cosa: il mio ritrovamento per la prov di Udine, unito a quelli di Medeazza (Trieste) di Michele ed a quello storico del pordenonese citato da Maurizio, dimostrano come la specie sia ampiamente diffusa, seppur rara, nell'intera regione Friuli Venezia Giulia. ![]() Certamente non è specie banale ma sono convinto che la sua estrema rarità sia sostanzialmente presunta; anche dove è molto più frequente (ad es. in alcune località della Grecia) se non si conoscono le sue abitudini non la si trova. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |