Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agrilus (Anambus) graminis graminis Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=69368
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 05/07/2016, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Anambus) graminis graminis Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae

Raccolto a sfalcio nei pressi di una grossa catasta di ramaglia da varie essenze, ai bordi del bosco. Intorno alla catasta erba molto alta.
Circa 5 mm
Grazie per ogni aiuto :)

IMG_6311.JPG



IMG_6312.JPG



IMG_6313.JPG


Autore:  Livio [ 08/07/2016, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Dato il numero delle visite, facilmente è stato visto anche dai buprestidari: presumo che sia indeterminabile (temo più a causa delle foto :oops: ) ...
Cartellino "Agrilus sp." e, se sarà possibile esserci, porterò a Modena a settembre.

Autore:  Julodis [ 09/07/2016, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

In realtà l'avevo visto, ma non volevo rispondere, per non espormi ai facili errori in cui si può incorrere nel determinare un Agrilus da qualche foto, e pure acciaccato.

Ma visto che nessun altro lo ha fatto, faccio una ipotesi, senza molta convinzione: Agrilus convexicollis

Autore:  Livio [ 09/07/2016, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Grazie Maurizio :)
Presumo che sia da lasciare "sp." sul cartellino, in attesa di eventuali altri pareri ...

Autore:  Julodis [ 09/07/2016, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Livio ha scritto:
Grazie Maurizio :)
Presumo che sia da lasciare "sp." sul cartellino, in attesa di eventuali altri pareri ...

Si, anche io aspetterei qualche altro intervento.

Autore:  MARIO LUNA [ 09/07/2016, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Ciao Livio, anche se dalla foto, non si evidenziano i particolari essenziali della specie, perchè non perfettamente a fuoco, (antenne e pubescenza delle elitre) credo al 99% trattasi di Agrilus graminis Gory & Laporte, 1837
Te stesso puoi verificare se ha delle fasce di pubescenza nella parte centrale delle elitre e dai 3/4 i giù fino all'apice, dalla tua foto si intravede dove il colore risulta essere più chiaro. Puoi controllare? Le antenne sono conformi a mio parere del A. graminis.

:hi: :hi:
Mario

Autore:  Julodis [ 10/07/2016, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Se ha le fasce pubescenti, sono d'accordo con Mario. Sul mio schermo non si vedono.

Autore:  Livio [ 10/07/2016, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Grazie ad entrambi per la pazienza! :lov2:
Le fasce pubescenti ci sono.
Per le antenne ho problemi a fotografare ...

6330.JPG



IMG_6325.JPG


Autore:  MARIO LUNA [ 10/07/2016, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Ciao Livio, è sufficiente cosi è un Agrilus (Quercuagrilus) graminis graminis Gory & Laporte, 1857


:hi: :hi:
Mario

Autore:  Livio [ 10/07/2016, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Grazie Mario :D

Autore:  MARIO LUNA [ 20/07/2016, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

Visto che il titolo ancora non è stato corretto, probabilmente persiste il dubbio per la conferma. Speriamo sempre ad un intervento di Gianfranco per fugare ogni dubbio.

:hi: :hi:
Mario

Autore:  Julodis [ 21/07/2016, 7:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus

MARIO LUNA ha scritto:
Visto che il titolo ancora non è stato corretto, probabilmente persiste il dubbio per la conferma. Speriamo sempre ad un intervento di Gianfranco per fugare ogni dubbio.

:hi: :hi:
Mario

No, me l'ero solo dimenticato (in questo periodo sto un po' qua e un po' a Serrone, dove non riesco a collegarmi). Provvedo subito.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/