Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neotropicantius nanouae (Curletti & Brulé, 2013) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=73548 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/03/2017, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Neotropicantius nanouae (Curletti & Brulé, 2013) - Buprestidae |
Questo credo sia Agrilus nanouae Curletti & Brulé, 2013, o forse una specie molto vicina? Guyana Francese, Belizon, 1.II.2017, raccoglitore locale 5 mm |
Autore: | Autarcontes [ 20/03/2017, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus nanouae Curletti & Brulé, 2013 ? - Buprestidae |
Maurizio, mi era sfuggito e non lo avevo visto. Il colore è proprio così giallo o il riflesso metallico ha fregato l'obiettivo? L'ho sempre vista verde smeraldo o cianescente. Comunque direi che è proprio lei, ma ora si chiama Neotropicantius nanoue. Gian |
Autore: | Julodis [ 20/03/2017, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus nanouae Curletti & Brulé, 2013 ? - Buprestidae |
Il colore è esattamente di quel verde chiaro, forse un po' dorato, che si vede in foto. Lo avevo notato anche mentre lo preparavo. Se lo vedi giallo, è possibile che sul tuo computer ci sia da ricalibrare il bilanciamento dei colori (ho controllato su un pc fisso, due notebooks e un tablet, e lo vedo sempre uguale). Tieni però conto che la foto è stata fatta con luce diffusa, con cui i colori metallici si vedono più chiari che usando sorgenti luminose puntiformi. E' comunque di colore diverso da quello dell'esemplare della tua foto, decisamente blu, anche tenendo conto di una eventuale dominante, in ogni caso limitata (se c'è). Quindi ora ha cambiato genere? Per caso sai quale sia il lavoro di riferimento per il nuovo genere? ![]() Cambio il nome del genere anche nell'altra discussione. |
Autore: | Autarcontes [ 20/03/2017, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotropicantius nanouae Curletti & Brulé, 2013 - Buprestidae |
Penso che il lavoro ce l'hai. Te li mando sempre. Ora sono a casa e non posso verificare ma dovrebbe essere il quinto o sesto mio contributo. Per il colore può darsi che effettivamente il mio computer non sia allineato. È vero che l'olotipo è blu ma gli altri esemplari studiati in seguito sono verdi metallici. |
Autore: | Julodis [ 20/03/2017, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotropicantius nanouae Curletti & Brulé, 2013 - Buprestidae |
Autarcontes ha scritto: Penso che il lavoro ce l'hai. Te li mando sempre. Ora sono a casa e non posso verificare ma dovrebbe essere il quinto o sesto mio contributo. Per il colore può darsi che effettivamente il mio computer non sia allineato. È vero che l'olotipo è blu ma gli altri esemplari studiati in seguito sono verdi metallici. Grazie. Poi controllo. |
Autore: | Autarcontes [ 21/03/2017, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotropicantius nanouae (Curletti & Brulé, 2013) - Buprestidae |
Eccoti gli estremi bibliografici. Era il settimo contributo Curletti G. & Brûlé S.,.2015 – Septième contribution à la connaissance des Agrilini de Guyane (Coleoptera, Buprestidae). ACOREP France: Coléoptères de Guyane. Tome IX: 43-60. |
Autore: | Julodis [ 21/03/2017, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotropicantius nanouae (Curletti & Brulé, 2013) - Buprestidae |
Autarcontes ha scritto: Eccoti gli estremi bibliografici. Era il settimo contributo Curletti G. & Brûlé S.,.2015 – Septième contribution à la connaissance des Agrilini de Guyane (Coleoptera, Buprestidae). ACOREP France: Coléoptères de Guyane. Tome IX: 43-60. Grazie. Credo di averlo sull'altro computer. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |