Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=74266
Pagina 1 di 1

Autore:  missorp [ 29/04/2017, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

Volevo solo mostrare un esemplare alla fine di aprile! Julodis ha già scritto: "La sua attività è ancora più lunga, perchè almeno alcuni individui pare che riescano a superare l'inverno per tornare in attività in primavera". Questo credo che sia l'esemplare più primaverile del Forum. Ma possibile che già deponeva uova?

Allegati:
Circa 3 cm su pino marittimo (Pinus pinaster) caduto per il vento (presumo) con chioma in parte secca in parte ancora verde
G.jpg

Ovopositore o edeago?
F.jpg


Autore:  Julodis [ 29/04/2017, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789)

missorp ha scritto:
Ovopositore o edeago?

Si vede poco, ma potrebbero anche essere feci.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/