Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=74766 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 22/05/2017, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Qualche foto da una recente spedizione in Marocco (Carlo Massarone e io), iniziata con qualche intoppo ma conclusasi in totale serenità ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 22/05/2017, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aguaplano [ 22/05/2017, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Che bello, quindi sei tornato! ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/05/2017, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Bell'animale. In Marocco ce ne sono almeno tre forme diverse (di quale valore, è tutto da vedere). Una è quella della zona di questi esemplari, a Nord, che si estende per tutto il Nord del Maghreb, Spagna, Francia mediterranea (Perotis planidorsis mi ha sempre lasciato grossi dubbi, a voler essere buoni), ed arriva all'isola di Marettimo (TP) . Un'altra, più meridionale (Alto Atlante e dintorni) è P. unicolor igniventris. Ed infine, lungo la costa atlantica centrale, c'è una forma blu e di dimensioni discrete, che mi pare sia stata descritta non ricordo quando come var. leprieuri o roba simile. Ho trovato tutte e tre le forme (e i frammenti di una melanica) ma mai in gran numero come è successo a Carlo tempo fa, e forse a voi quest'anno. |
Autore: | Xylotrechus [ 23/05/2017, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Roberto, che bella specie! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/05/2017, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Fumea crassiorella ha scritto: uno spettacolo vederle pacificamente intente a godersi il sole ........ finchè non arrivano due rompiscatole bipedi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 23/05/2017, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perotis unicolor unicolor (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Ho trovato tutte e tre le forme (e i frammenti di una melanica) ma mai in gran numero come è successo a Carlo tempo fa, e forse a voi quest'anno. In effetti erano abbondanti, seppure non con i numeri degli anni passati stando a quanto mi ha raccontato Carlo. Maurizio Bollino ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: uno spettacolo vederle pacificamente intente a godersi il sole ........ finchè non arrivano due rompiscatole bipedi ![]() ![]() ![]() ![]() La scienza comporta sacrifici (per loro) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |