Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=78646
Pagina 1 di 1

Autore:  Autarcontes [ 09/02/2018, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

Tipo e unico esemplare conosciuto per la specie.

Allegati:
Autarcontes eucalopterus2.jpg


Autore:  f.izzillo [ 09/02/2018, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus

Accidenti, elegantissimo nella sua sobria bellezza! :shock:

Autore:  Julodis [ 09/02/2018, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus

Interessante animaletto di un genere che non credo di aver mai visto dal vero.

Ma lo hai sostituito al tuo altro avatar per non essere confuso con Federico?

Autore:  Autarcontes [ 09/02/2018, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

No. È perchè qualcuno, e non faccio nomi, mi aveva rinfacciato che il mio nome è Autarcontes ma metto degli Agrilus come avatar ☺

Autore:  Autarcontes [ 09/02/2018, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus

f.izzillo ha scritto:
Accidenti, elegantissimo nella sua sobria bellezza! :shock:


Francè: diverse specie di Agrilini Neotropicali presentano questa mappatura di colore. Se trovo il tempo te ne posto qualcuna domani, visto che ti piacciono.

Autore:  f.izzillo [ 09/02/2018, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus

Autarcontes ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Accidenti, elegantissimo nella sua sobria bellezza! :shock:


Francè: diverse specie di Agrilini Neotropicali presentano questa mappatura di colore. Se trovo il tempo te ne posto qualcuna domani, visto che ti piacciono.

Ok Gian, aspetto :to:

Autore:  Honza [ 09/02/2018, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

Obenberger, J., 1958: Nové druhy rodu Autarcontes Waterh. (Col. Bupr.). Sur les nouvelles espèces du genre Autarcontes Waterh. (Col. Bupr.). Acta Entomologica Musaei Nationalis Pragae 32:495-501.

http://www.aemnp.eu/PDF/32_0/32_0_495.pdf

Autore:  Julodis [ 09/02/2018, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus

Autarcontes ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Accidenti, elegantissimo nella sua sobria bellezza! :shock:


Francè: diverse specie di Agrilini Neotropicali presentano questa mappatura di colore. Se trovo il tempo te ne posto qualcuna domani, visto che ti piacciono.

Curiosamente, anche Ptosima barri, di tutt'altro gruppo e del Sud-Est Asiatico, ha colorazione identica (ed anche una Ptosima del Nord-America, di cui non ricordo il nome).

Autore:  Paradomorphus [ 10/02/2018, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

Autarcontes ha scritto:
Tipo e unico esemplare conosciuto per la specie.

Può essere che l'ho visto al MCCI? Era per caso nella teca vicino alla serie di Autarcontes decoratus?

Autore:  Julodis [ 10/02/2018, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

Lucanus cervus ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
Tipo e unico esemplare conosciuto per la specie.

Può essere che l'ho visto al MCCI? Era per caso nella teca vicino alla serie di Autarcontes decoratus?

Mi sembra improbabile. Nel 1958 pochi lavori indicavano dove fossero conservati i tipi, ma se l'ha descritto Obenberger i casi sono due:

- l'ha descritto su un esemplare che aveva lui, e quindi sarà in collezione Obenberger, al museo di Praga
- l'ha descritto su un esemplare trovato in qualche museo, probabilmente europeo, e quindi si dovrebbe trovare a Parigi, Londra o altro luogo con un museo.

Nel 1958 Curletti non era ancora in attività come entomologo specialista in Buprestidi, e probabilmente non esisteva neppure il Museo di Carmagnola, per cui mi sembra improbabile potesse essere lì (a meno che fosse in prestito da altro museo).

Autore:  Paradomorphus [ 11/02/2018, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autarcontes eucalopterus Obenberger, 1958 - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Lucanus cervus ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
Tipo e unico esemplare conosciuto per la specie.

Può essere che l'ho visto al MCCI? Era per caso nella teca vicino alla serie di Autarcontes decoratus?

Mi sembra improbabile. Nel 1958 pochi lavori indicavano dove fossero conservati i tipi, ma se l'ha descritto Obenberger i casi sono due:

- l'ha descritto su un esemplare che aveva lui, e quindi sarà in collezione Obenberger, al museo di Praga
- l'ha descritto su un esemplare trovato in qualche museo, probabilmente europeo, e quindi si dovrebbe trovare a Parigi, Londra o altro luogo con un museo.

Nel 1958 Curletti non era ancora in attività come entomologo specialista in Buprestidi, e probabilmente non esisteva neppure il Museo di Carmagnola, per cui mi sembra improbabile potesse essere lì (a meno che fosse in prestito da altro museo).

Capito, grazie della spiegazione :birra:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/