Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=78897 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/02/2018, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 Una Anthaxia prevalentemente centroasiatica. Kyrgyzstan, Jalalabad, Toktogul, Karasu lake, Karakul, NW Fergana Mts, 2045 m 7,3 mm |
Autore: | cosmln [ 25/02/2018, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
bello !!!! quelli "punti bianchi" a la base di pronotum sono tipici per questa specie? ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/02/2018, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
cosmln ha scritto: bello !!!! quelli "punti bianchi" a la base di pronotum sono tipici per questa specie? ![]() No. Come in molte Anthaxia, la base del pronoto presenta una sottile fascia liscia e lucida. In quei due punti, si vede il riflesso delle luci usate per la foto. |
Autore: | cosmln [ 25/02/2018, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: No. Come in molte Anthaxia, la base del pronoto presenta una sottile fascia liscia e lucida. In quei due punti, si vede il riflesso delle luci usate per la foto. speravo che finalmente una Melanthaxia piu facile ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/02/2018, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
cosmln ha scritto: speravo che finalmente una Melanthaxia piu facile ![]() Una delle poche che si distinguono subito è la kochi. |
Autore: | cosmln [ 26/02/2018, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Una delle poche che si distinguono subito è la kochi. si, mi sono dimenticato di quella ... ricevutto questa specie da Francesco ma non ho riuscito preparare bene il maschio e cosi ho fotografato solo la femmina, per questa non e ancora postato, forse devo farlo. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/02/2018, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
cosmln ha scritto: Julodis ha scritto: Una delle poche che si distinguono subito è la kochi. si, mi sono dimenticato di quella ... ricevutto questa specie da Francesco ma non ho riuscito preparare bene il maschio e cosi ho fotografato solo la femmina, per questa non e ancora postato, forse devo farlo. ![]() Aspetta magari trovo un buon maschio nel freezer e te lo mando. ![]() |
Autore: | cosmln [ 26/02/2018, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Aspetta magari trovo un buon maschio nel freezer e te lo mando. ![]() Francesco grazie !!!! mai io sono ancora in debito a te ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/02/2018, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) conradti Semenov, 1891 - Buprestidae |
cosmln ha scritto: f.izzillo ha scritto: Aspetta magari trovo un buon maschio nel freezer e te lo mando. ![]() Francesco grazie !!!! mai io sono ancora in debito a te ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |