Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 (cf.) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=93405
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco92 [ 30/11/2020, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 (cf.) - Buprestidae

Ciao a tutti! E' possibile arrivare alla specie di questa Anthaxia? Su fiore di tarassaco, lunghezza 5 mm circa. 900 m s.l.m. Grazie in anticipo!

Allegati:
IPC_2020-11-26.17.05.47.4970.jpg

2.jpg


Autore:  Clickie [ 01/12/2020, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da identificare

Da quel che si capisce dalla foto, propendo per A. (Melanthaxia) istriana.

Mi preoccupano le fossette latero-basali del pronoto molto profonde. Mah, 'ste bestie sono un rompicapo.

Escluderei A. (Melanthaxia) sepulchralis per statura, aspetto generale, colore, ma resta una remota possibilità. Non è nigritula, non è godeti, non è quadripunctata, non è helvetica, non è confusa (che è "nera", pur appartenente ad altro sottogenere).

Ci sono ginepri o cupressacee alloctone piantate, in zona ?

Mi raccomando, è solo un suggerimento e NON una determinazione. Ciao, A.

Autore:  Francesco92 [ 02/12/2020, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da identificare

Ginepri in zona a memoria si dovrebbero esserci, anche se la prevalenza delle piante sono Pinus, se può servire potrei provare a fare una foto migliore. Grazie comunque!

Autore:  Clickie [ 03/12/2020, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da identificare

Purtroppo non è questione di foto leggermente migliori o leggermente peggiori, è proprio che sono bestiacce recalcitranti ad essere determinate, pure se le hai sotto lo stereo.

Con i maschi ancora ancora, ma davvero tocca averle "in presenza" e non in "smart svolazzing"….

In questi giorni sto collaborando a riordinare una collezione romana destinata al Civico, di un caro collega che di Buprestidi in vita sua ne ha raccolti davvero tanti e buoni, tra Italia, Grecia e un tantinello in Turchia.

Suo il seguente proverbio, calco faceto di quello ben noto:

"Sopra la panca
l'Anthaxia manca
Sotto la panca
l'Anthaxia crepa"

Gran consumo di analgesici, per i mal di capo che mi stanno dando le sue numerosissime Melanthaxia. Dopo, appena mi capiterà un'Anthaxia nera, prenderò l'analgesico prima ancora di retinarla, così mi porto avanti col lavoro.

Ciao, A.

Autore:  Francesco92 [ 03/12/2020, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da identificare

:lol: Vorrà dire che anche io quando beccherò un' Anthaxia nera andrò di analgesico! Grazie comunque! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/