Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti e Magnani, 1987 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=94344
Pagina 1 di 1

Autore:  Paradomorphus [ 02/03/2021, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti e Magnani, 1987 - Buprestidae

Dovrebbe essere lei, a giudicare dalla pubescenza, dal colore bronzato (anche se dalla foto si nota poco) e dalla forma, più slanciata che in A. lanuginosa.
Marco Villani legit
7mm circa, forse poco meno.
:hi:

Allegati:
20210302_140057.jpg


Autore:  f.izzillo [ 02/03/2021, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Dovrebbe...

Autore:  Acmaeodera [ 03/03/2021, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Anche questo pezzo è molto rasato e la foto non è di buona qualità. La determinazione secondo la foto non è adatta in questo caso. Vorrei inoltre richiamare l'attenzione sul fatto che se il pelo di entrambe le specie viene preservato, alcuni pezzi di A-lla perroti s.l. nel secondo terzo, i grappoli reticolari di capelli chiari, sebbene non così pronunciati come A-lla lannuginosa. Inoltre, il colore di base di entrambe le specie può essere dal nero al bronzo. Ho una serie A-lla perroti franzinii dalla Sardegna, sono tutte bronzee, molto robuste e riccamente ricoperte di lunghi capelli pelosi. Alcuni pezzi hanno anche quei ciuffi di capelli nella parte posteriore sulle travi. Accanto a loro ho due maschi scuri piccoli, snelli, quasi neri .... Quindi se non hai due maschi ugualmente grandi di ogni specie, la determinazione è molto difficile ...
Distinguo queste due specie dai tentacoli dei maschi. È importante prepararli in modo che tutti gli articoli siano visibili, soprattutto l'ultimo.

Autore:  Paradomorphus [ 03/03/2021, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Molto bene, quindi questo sarebbe un maschio? Come distinguo i sessi nelle Euacmaeoderella? Domani metto altre foto, spero più chiare e comprensibili, per vedere di capire di cosa si tratta. Intanto grazie!
:hi:

Autore:  Acmaeodera [ 03/03/2021, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

I maschi hanno le ultime 7 antenne più grandi... (soprattutto)
:no1:

Autore:  Paradomorphus [ 03/03/2021, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Bene, entro stasera mando foto migliori dell'esemplare (cerco di far risaltare meglio la pubescenza) e delle sue antenne.
:hi:

Autore:  Paradomorphus [ 04/03/2021, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Chiedo scusa, sto avendo delle giornate particolarmente impegnative e non sto trovando il tempo di fare le foto. Le inserirò appena mi sarà possibile.
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 05/03/2021, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Fede, ma visto che hai il descrittore a due passi, perchè non la fai vedere a lui? ;)

Autore:  Paradomorphus [ 05/03/2021, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Perché c'è una pandemia di mezzo! Comunque ci siamo sentiti telefonicamente, ma probabilmente non si è pronunciato perché la foto effettivamente è penosa... cercherò di migliorare :D

Autore:  Paradomorphus [ 05/03/2021, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Eccomi con i dettagli. Purtroppo l'esemplare è molto sporco, mi è stato dato così, ma se necessario lo ripreparo senza problemi. Magari è l'esemplare rovinato, ma non noto alcun cenno di ciuffi di pubescenza alla 2/3 elitrale.
:hi:

Allegati:
20210305_094858.jpg

20210305_094754.jpg

20210305_094622.jpg

20210305_094510.jpg

20210305_094409.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 07/03/2021, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Acmaeoderella (Euacm.) perroti franzinii Curletti & Magnani,1987

Autore:  Paradomorphus [ 07/03/2021, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Euacmaeoderella) perroti franzinii Curletti & Magnani, 1987 ???

Grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/