Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Schoutedeniastes okhurai (Akiyama & Ohmomo, 1992) - Buprestidae

VII.2004 - MALESIA - EE, Cameroon Highland


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2021, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Buondì, mi scuso per le pessime foto, ma attualmente di meglio non riesco a fare.

13mm
:hi:


20210517_131730.jpg

20210517_131811.jpg


_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyctesis sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 19/05/2021, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
Schoutedeniastes okhurai (Akiyama & Ohmomo, 1992) (=Polyctesis okhurai)

The taxonomy of the group is still unstable, it seems .. see pdf


22779-74749-1-SM.pdf [1.65 MiB]
Scaricato 90 volte

_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyctesis sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 19/05/2021, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Acmaeodera ha scritto:
Schoutedeniastes okhurai (Akiyama & Ohmomo, 1992) (=Polyctesis okhurai)

The taxonomy of the group is still unstable, it seems .. see pdf

Grazie mille!

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyctesis sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 19/05/2021, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Personalmente concordo con la separazione di Schoutedeniastes da Polyctesis. Invece, i tre generi Polyctesis (sensu Volkovitsh 2016), Svatactesis e Bellamyola potrebbero pure essere riuniti in un solo genere, per me.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyctesis sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 19/05/2021, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Julodis ha scritto:
Personalmente concordo con la separazione di Schoutedeniastes da Polyctesis. Invece, i tre generi Polyctesis (sensu Volkovitsh 2016), Svatactesis e Bellamyola potrebbero pure essere riuniti in un solo genere, per me.

Grazie mille Maurizio :)

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: