Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phengodes plumosa (Olivier, 1790) (cf.) - Phengodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=75&t=42103
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/01/2013, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Phengodes plumosa (Olivier, 1790) (cf.) - Phengodidae

I Phengodidae sono una strana e bellissima famiglia di coleotteri che ancora non era rappresentata nel forum; annovera specie diffuse dal Cile sino al Canada meridionale, caratterizzate da dimorfismo sessuale assai accentuato (femmine attere e larviformi, maschi alati). Sia le larve che gli adulti (per lo più le femmine) sono capaci di emettere bioluminescenza.
Questo maschio, lungo 2 cm, appartiene al genere Phengodes. Non l'ho ancora determinato, attendo che mi arrivino dei lavori...
DSCN3028.jpg


Autore:  Valerio [ 16/01/2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Molto bello!

Autore:  Julodis [ 16/01/2013, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Un incrocio tra un Cebrionidae, un Cantharidae, un Meloidae e un Ripiphoridae!

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/01/2013, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Julodis ha scritto:
Un incrocio tra un Cebrionidae, un Cantharidae, un Meloidae e un Ripiphoridae!

........più una infarinatura di Lampyridae :to:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 16/01/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Dovrebbe essere Phengodes plumosa (Olivier, 1790), la specie più comune
in Nord America

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/01/2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Valerio ha scritto:
Molto bello!

Grazie Valerio! :)

Enrico Ruzzier ha scritto:
Dovrebbe essere Phengodes plumosa (Olivier, 1790), la specie più comune
in Nord America

:ok:

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 16/01/2013, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes sp. - Phengodidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Julodis ha scritto:
Un incrocio tra un Cebrionidae, un Cantharidae, un Meloidae e un Ripiphoridae!

........più una infarinatura di Lampyridae :to:

Filogeneticamente dovrebbero stare a metà strada tra Lycidae e Lampyridae.

:) Ciao
Piero

Autore:  hutia [ 17/01/2013, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes plumosa (Olivier, 1790) (cf.) - Phengodidae

io direi affine ai Rhagophtalmidae a metà tra Lycidae/Lampyridae/Cantharidae("Cantharoidea") ed Elateridae
Fabrizio

Autore:  Glaphyrus [ 17/01/2013, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes plumosa (Olivier, 1790) (cf.) - Phengodidae

Bellissimo! :p
Secondo questo articolo (che ho consultato di seconda mano, cioè citato da un altro autore)
Bocakova, M., Bocak, L., Hunt, T., Teraväinen, M. and Vogler, A. P. (2007), Molecular phylogenetics of Elateriformia (Coleoptera): evolution of bioluminescence and neoteny. Cladistics, 23: 477–496

Phengodes forma un gruppo monofiletico con i Rhagophtalmidae, in un clade che fa da sister group alle altre famiglie affini.

Autore:  hutia [ 17/01/2013, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phengodes plumosa (Olivier, 1790) (cf.) - Phengodidae

ca va sans dire

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/