Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) - Omalisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=75&t=93019 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 08/11/2020, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) - Omalisidae |
6 mm, conosco questa specie ma ho un'amnesia (spero momentanea). Non mi viene in mente nemmeno il genere! Grazie |
Autore: | Honza [ 08/11/2020, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) |
Autore: | Daniele Sechi [ 08/11/2020, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Honza ha scritto: Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) ![]() |
Autore: | Clickie [ 09/11/2020, 2:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) |
Ciao Daniele, come butta ? 'Sto coleotterino sembra suscettibile di un lavoretto faunistico. Reperti isolati, uno qua-uno-là. Io ne ho raccolti due esemplari in vita mia, uno sull' Orsomarso in territorio calabro e un altro sugli Alburni (Campania, Salerno). Sempre in faggeta. Hai visto mai valga la pena di riassumerne la corologia italiana ? Ci pensiamo su ? Intanto, un saluto di quelli buoni. A. |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/11/2020, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) |
Clickie ha scritto: Ciao Daniele, come butta ? 'Sto coleotterino sembra suscettibile di un lavoretto faunistico. Reperti isolati, uno qua-uno-là. Io ne ho raccolti due esemplari in vita mia, uno sull' Orsomarso in territorio calabro e un altro sugli Alburni (Campania, Salerno). Sempre in faggeta. Hai visto mai valga la pena di riassumerne la corologia italiana ? Ci pensiamo su ? Intanto, un saluto di quelli buoni. A. E perché no? E' sempre interessante lavorare con te. ![]() |
Autore: | francescoparisi [ 09/11/2020, 20:46 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) | ||
Carissimi, info sulla specie in questione le troverete su questa segnalazione faunistica che allego: Bollettino dell’Associazione Romana di Entomologia, 72 (1-4) (2017): 95-108. Parisi & Fanti. Saluti a tutti.
|
Autore: | Clickie [ 09/11/2020, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omalisus (Omalisus) fontisbellaquaei (Geoffroy, 1785) |
Grazie Francesco, questo taglia la testa al toro. E la vostra ipotesi sulla corologia italiana si dimostra corretta, infatti uno dei due esemplari che ho raccolto viene proprio dalla Calabria, sebbene dall'area più settentrionale della provincia di Cosenza. In pratica, il versante sud occidentale del Massiccio del Pollino. L'altro, come quello da voi segnalato, dagli Alburni in provincia di Salerno. Magari quello calabrese merita un repertino proprio sull'A.R.D.E. Ciao a tutti, A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |