Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mesocoelopus niger (P.W.J. Mueller, 1821) - Ptinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=76&t=98059 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 07/03/2022, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Mesocoelopus niger (P.W.J. Mueller, 1821) - Ptinidae |
Con questo proprio non ne esco ... E' stato in ammollo in aceto da questa mattina ma proprio non c'è verso di prepararlo: sembra di gomma ![]() Circa 2,5 mm di rompi-b.... (-scatole). Direi Ptinidae ma ... boh! Sempre con tanta riconoscenza per ogni aiuto ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/03/2022, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinidae? |
Io li metto tra gli Anobiidae: delle due specie del genere, dalla colorazione direi essere Mesocoelopus niger (P.W.J. Mueller, 1821). ![]() |
Autore: | Livio [ 08/03/2022, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinidae? |
Grazie Giorgio, prezioso come sempre! ![]() Ho pescato la chiave: eccola qui Sulla questione Ptinidae/Anobiidae(-inae) ... passo: alla cassetta lascio l'etichetta "Anobiidae", in attesa che qualcuno vi rimetta mano ![]() Registro, però, come in vol. 4 di Löbl & Smetana: Ptinidae Mesocoelopodinae. Pazienza ... Ehi, Giorgio, grazie ancora! |
Autore: | Chalybion [ 08/03/2022, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinidae? |
Anobiidae, Ptinidae: pfui! Lana caprina! Io me li tengo tutte e due. Poi nella indifferenziata va tutto bene! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |