Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=77&t=102176 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 24/04/2023, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
...da un ingrandimento di una foto sfocata, le unghie sono da Aplocnemus... ...si vedono a malapena le cosce nere cosi' come l' ultimo tarso....potrebbe essere Aplocnemus virens ? ...purtroppo ho solo queste foto. |
Autore: | gabrif [ 24/04/2023, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus virens ? |
Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817). ciao G. |
Autore: | soken [ 24/04/2023, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
ah ! Grazie Gabriele....ora la famiglia si chiama Rhadalidae ? ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/04/2023, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
Ipse (gabrif) dixit in FNM. Io mi sono adeguato nel rititolare. ![]() |
Autore: | soken [ 25/04/2023, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
ok, grazie Giorgio. |
Autore: | gabrif [ 26/04/2023, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
Ciao, il concetto corrente è che dei Melyridae fanno parte Melyrinae, Malachiinae e Dasytinae, mentre Aplocnemus e generi vicini (in Italia le Trichoceble, che però non si vedono mai o quasi) fanno parte dei Rhadalidae. ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 27/04/2023, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus chalconatus (Germar, 1817) - Rhadalidae |
...bisogna cercare queste Trichoceble allora ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |