Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helota gemmata Gorham, 1874 - Helotidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=78&t=49146 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 16/11/2013, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Helota gemmata Gorham, 1874 - Helotidae |
Un altro Helotidae che giaceva da qualche anno tra il materiale da preparare. Stando a questo lavoro, dovrebbe essere Helota gemmata Gorham, 1874, ma potrei pure sbagliarmi. E' comunque una femmina, dalla forma delle elitre. Korea, Seoul, Cheong-Ge-San, VI.2009, su linfa sgorgante da una quercia 17,5 mm |
Autore: | f.izzillo [ 16/11/2013, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helota gemmata Gorham, 1874 - Helotidae |
Va beh...l' Helotidae, ma perché non posti mai tutte le Coccinelle tropicali che ti sei procurato a caro prezzo! ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/11/2013, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helota gemmata Gorham, 1874 - Helotidae |
f.izzillo ha scritto: Va beh...l' Helotidae, ma perché non posti mai tutte le Coccinelle tropicali che ti sei procurato a caro prezzo! ![]() Come, quando lo faccio ti lamenti! Sei incontentabile! |
Autore: | f.izzillo [ 16/11/2013, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helota gemmata Gorham, 1874 - Helotidae |
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Va beh...l' Helotidae, ma perché non posti mai tutte le Coccinelle tropicali che ti sei procurato a caro prezzo! ![]() Come, quando lo faccio ti lamenti! Sei incontentabile! Perché voglio vedere quelle del Madagascar! ![]() In particolare vorrei vedere tre chicche di quell'area: Harmonia madagascarensis, la Madagascaria harmonica e la Harmomadasca niascarensis. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |