Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 2:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Charaxes jasius nelle Marche



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 03/06/2011, 18:48 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 0:20
Messaggi: 115
Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
ciao. volevo sapere se posso trovare esemplari di Chraxes jasius al monte Conero. in caso positivo, è meglio cercare nel periodo della seconda generazione?
Matteo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Matteo.
In effetti questa bellissima farfalla è segnalata del Monte Conero in un importante lavoro di Teobaldelli del 1976:
I Macrolepidotteri del Maceratese e dei Monti Sibillini (Appennino Umbro-Marchigiano). Note ed Appunti sperimentali di Ent. Agr., 16: 81-346.
Non so se successivamente siano stati pubblicati altri reperti.
La pianta nutrice (corbezzolo) è presente sul Conero?
Se vuoi tentare dovresti cercarlo a quota modesta (siamo molto a nord), in presenza di piante di corbezzolo; considera che questa specie è fortemente attratta dal vino.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 04/06/2011, 9:35 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 0:20
Messaggi: 115
Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
assolutamente si! :) al Conero è pieno di corbezzolo e di molte altre specie mediterranee. alcune che in tutta la costa adriatica sono assenti dal gargano in su sono presenti sul conero. Euphorbia dendroides per esempio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 06/06/2011, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Hai voglia se è presente!!! ;)

Ne ho viste parecchie perfino in spiaggia a Portonovo, però le incontravo principalmente a fine Aprile -inizio Maggio, quando non ci sono le orde di turisti!

Ciao conterraneo!!! :birra:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 06/06/2011, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
le incontravo principalmente a fine Aprile -inizio Maggio
.
Così a nord è già numerosa a fine aprile-inizio maggio? In anticipo su tutte le altre regioni italiane?
:no1:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Charaxes jasius nelle Marche
MessaggioInviato: 08/06/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Scusa il ritardo... :oops:

Dici che mi sbaglio ed era fine Maggio inizio Giugno?
Mi ricordo che non c'erano quasi per niente turisti.... quindi è probabile metà Maggio. :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: