Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 4:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Urgente! Impupamento Apochima flabellaria



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2011, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2011, 23:21
Messaggi: 275
Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Ciao a tutti!
Ho contrassegnato come urgente questo messaggio perchè sto allevando da più di una settimana un bruco di Apochima flabellaria nutrendolo con finocchio.
Da stamattina ha svuotato il contenuto dell'intestino ed ora è alla ricerca frenetica di un posto dove impuparsi.
Il bruco si trova in un fauna box di plastica, l'ho allestito con qualche foglia di finocchio e con qualche ramoscello ma continua ancora a girovagare per il box in maniera frenetica!
E' normale che faccia così? Devo lasciarlo stare o magari aggiungere qualche foglia? Cosa dovrei fare?
E' il primo bruco che cerco di allevare e vorrei portarlo allo stadio di immagine ^_^
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!

_________________
Domenico


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2011, 23:21
Messaggi: 275
Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Facendo qualche ricerca su altri geometridi ho scoperto che si interrano, perciò ho messo un po' di terra e sembra stia scavando per impuparsi.
Qualcuno mi sa dire come procedere dopo? Posso dissotterrarlo? Se si, dopo quanto? Come coservare l'eventuale pupa?
Grazie ancora.

_________________
Domenico


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Se cosi fosse,pulisci bene la terra,isolando e togliendo insetti(tipo formiche,piccoli Carabidi ecc ecc.) o quant'altro ti possa danneggiare la larva e lascerei stare così ;) :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2011, 23:21
Messaggi: 275
Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Tc70 ha scritto:
Se cosi fosse,pulisci bene la terra,isolando e togliendo insetti(tipo formiche,piccoli Carabidi ecc ecc.) o quant'altro ti possa danneggiare la larva e lascerei stare così ;) :hi: :birra:


Ok, grazie!
Spero di riuscire ad assistere allo sfarfallamento...

_________________
Domenico


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: