Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 4:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Supporto dove infilare gli spilli



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto dove infilare gli spilli
MessaggioInviato: 18/06/2011, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

Sto facendo la mia prima cassetta entomologica autocostruita, per cui mi trovo di fronte a problemi banali come per esempio il supporto dove infilare gli spilli. Avevo pensato al polistirolo che per piccole quantità si recupera dagli imballaggi, ma se poi me ne serve un quantitativo maggiore diventa difficile da recuperare penso! :roll:

Mi è sembrato di vedere che si tratta di una specie di spugna bianca! :roll:

Grazie :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto dove infilare gli spilli
MessaggioInviato: 18/06/2011, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Per il fondo delle cassette su cui puntare gli spilli esistono soluzioni artigianali e soluzioni più "professionali". Ti sconsiglio il polistirolo perchè viene sciolto dal paradiclorobenzolo e dalla naftalina (se ricordo bene) e, inoltre, ha poca tenuta. Meglio provare a usare l'espanso (in pratica una sorta di polistirolo molto più denso che si usa come coibentante in edilizia), anche se credo che abbia lo stesso problema con il paradiclorobenzolo.
Un'alternativa potrebbe essere un foglio di sughero (tipo quello usato per i rivestimenti murali), che però dovresti poi rivestire con un foglio bianco, visto che, almeno a me, non piace proprio come fondo.
La soluzione "professionale" è quella di procurarsi dei fogli di plastozote, una resina a cellule chiuse che viene venduta in varii spessori (a te andrebbe bene un cm) e varie densità (da 20 a 70-80 kg/m3). Ha la caratteristica di essere ignifuga e resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche che usiamo. Per darti un'idea di cosa sia, è quella che usano per fare i collarini contentivi nei colpi di frusta da tamponamento automobilistico.
Non è facile trovarlo, e per di più in piccoli quantitativi. Credo che la soluzione migliore sia quella di farselo spedire da ditte che commercializzano articoli entomologici. Puoi provare da Natura Edizioni scientifiche (scrivi ad Alfonso, il titolare, e gli chiedi se te ne può fornire in misure non standard), oppure da Paradox.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto dove infilare gli spilli
MessaggioInviato: 18/06/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie Maurizio :)

Ho visto da Paradox che non costano poi tanto! Penso che prenderò quelli! ;)

Grazie ancora! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto dove infilare gli spilli
MessaggioInviato: 18/06/2011, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Grazie Maurizio :)

Ho visto da Paradox che non costano poi tanto! Penso che prenderò quelli! ;)

Grazie ancora! :)

E' la soluzione migliore. Esistono anche fogli di polistirolo espanso da 50x100 cm, di spessori vari e di diverse densità, facilmente reperibili dai venditori di materiale plastico e che costano una sciocchezza (facilissimi da tagliare con una taglierina costituita da un sottile filo metallico collegato ad una pila a 4,5V (quelle piatte con due elettrodi a lamella). Anni fa io compravo i fogli di polistiro della massima densità che trovavo e li taglavo con una taglierina che mi ero costruito e che ho ancora. Il problema è che il polistirolo regge solo al primo buco, ma se sfili e rimetti lo spillo più di una volta, tende a non reggere più e l'insetto tende a, girarsi. Io comunque ho ancora oltre metà delle scatole col fondo così (coperto da carta a quadretti), perchè lo sto cambiando un po' per volta, man mano che le risistemo, mettendoci un fondo di plastozote, che è molto meglio e non si scioglie con naftalina, etere, ecc.
Il fondo di sughero è buono, ma un po' duro. Si usava in passato, prima dell'avvento dei materiali plastici

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto dove infilare gli spilli
MessaggioInviato: 18/06/2011, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Thanks!!! ;) :D :D

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: