Autore |
Messaggio |
Thundra
|
Inviato: 30/06/2011, 10:08 |
|
Iscritto il: 19/04/2011, 20:30 Messaggi: 19 Località: Montescaglioso (MT)
Nome: giuseppe grossi
|
ho un problema, ho una coppia di Oryctes nasicornis libera per casa, mi spiego meglio. sta notte ho trovato una coppia di scarabei rinoceronte in mezzo la strada, li ho messi in una scatoletta porta bigattini e li ho portati a casa. li ho lasciati sulla mensola nella mia camera. questa mattina al mio risveglio mi sono accorto che la coppia era scomparsa aprendo il coperchio dello scatolino. vi prego aiutatemi perchè mia madre è terrorizzata dagli insetti. come posso farli a catturare??
_________________ Där firar vi varje natt Bordet dignar av drycker och matt Under ögon av urgammal Trollgud Vi, som har det iskalla Trollblod.
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 30/06/2011, 12:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
L' errore è stato quello di chiuderli in una scatola non molto robusta. I Dynastidi sono gli animali più forti rispetto alle proprie dimensioni corporee (forza relativa) e possono aprire molti contenitori. Per essere sicuro di catturarli, devi attendere stasera: se accendi di nuovo le luci vedrai che non tarderanno ad arrivare 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 30/06/2011, 12:11 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5477 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Thundra ha scritto: ho un problema, ho una coppia di Oryctes nasicornis libera per casa, mi spiego meglio. sta notte ho trovato una coppia di scarabei rinoceronte in mezzo la strada, li ho messi in una scatoletta porta bigattini e li ho portati a casa. li ho lasciati sulla mensola nella mia camera. questa mattina al mio risveglio mi sono accorto che la coppia era scomparsa aprendo il coperchio dello scatolino. vi prego aiutatemi perchè mia madre è terrorizzata dagli insetti. come posso farli a catturare?? Stasera lascia le luci accese quando vai a dormire, dopo il crepuscolo inizieranno a volare intorno alle lampade facendo un gran baccano, io il mio quando ero piccolo l'ho ritrovato così... 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 01/07/2011, 10:56 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Giusto. Tanto per fare un po' di cronaca entomologica vi racconto questo fatto. Correva l'anno 2009, e io ero ancora un entomologo molto in erba; avevo appena portato a casa qualche tronco di pioppo da casa dei nonni per provare ad allevare dei Cerambycidi e mi ero accorto dopo qualche giorno che c'era un Phymatodes testaceus nella teca, non vi dico la gioia  . Osservati meglio i tronchi c'erano molti fori d'uscita, ma di Phymatodes ce n'era solo uno  . Per qualche ora mi sono chiesto come mai, forse sono nascosti tra le irregolarià della corteccia? Forse sono dietro ai tronchi? Alla sera poi, guardando la tv, mi accorgo che degli strani affarini giravano intorno alla lampada, erano i Phymatodes testaceus che erano scappati grazie alla teca chiusa non correttamente, e che erano stati attirati dalla luce  . Non vi dico la felicità di mia madre che mi ha visto fiondare all'improvviso verso il lampadario appena comprato, e che, vista la mia fama di distruttore, era a serio rischio  . Come tutte le storie ha poi avuto un lieto fine: i Phymtodes sono stati ribeccati e il lampadario fa ancora luce nella nostra sala da pranzo 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/07/2011, 22:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Plagionotus ha scritto: Giusto. Tanto per fare un po' di cronaca entomologica vi racconto questo fatto........ .......Come tutte le storie ha poi avuto un lieto fine: i Phymtodes sono stati ribeccati e il lampadario fa ancora luce nella nostra sala da pranzo  Sei stato fortunato. Quando mi sono nate decine di Kisanthobia ariasi (che a quel tempo non avevo mai trovato) da alcuni rami di quercia che avevo dimenticato sul balcone, dentro un sacchetto di plastica dietro un armadio di metallo, ho trovato solo il sacchetto sutto sforacchiato. Solo una, probabilmente la meno sveglia, era rimasta impigliata tra le pieghe del sacchetto, e lì era morta, ma intera. Chissà che ora non ci sia una popolazione di Kisanthobia a Roma! Anche quando mi è uscito un Dorcus musimon da una scatoletta con alcune larve, che avevo sulla libreria in corridoio, riuscendo a sollevare il coperchio, non l'ho mai più ritrovato. Per non parlare di un Buprestide ignoto uscito da un mobile di legno esotico che avevamo ereditato dalla zia di mia madre (chissà per quanti anni era rimasta la larva nel legno), di cui ho trovato solo il foro, dove il giorno prima non c'era niente!
|
|
Top |
|
 |
Thundra
|
Inviato: 02/07/2011, 10:40 |
|
Iscritto il: 19/04/2011, 20:30 Messaggi: 19 Località: Montescaglioso (MT)
Nome: giuseppe grossi
|
ragazzi sono riusciti a recuperarli dopo un paio di ore dalla scrittura del primo messaggio: la femmina cercava di uscire da una busta nella mia stanza, il maschio invece l'ha ritrovato poco dopo mio padre che "pascolava" sul tavolo in salotto...
_________________ Där firar vi varje natt Bordet dignar av drycker och matt Under ögon av urgammal Trollgud Vi, som har det iskalla Trollblod.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 02/07/2011, 11:02 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 02/07/2011, 16:38 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sposto questa discussione nella sezione che mi pare più adatta: domande e risposte.
|
|
Top |
|
 |
|