Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 13:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Classe di seconda liceo alle prime armi! Consigli? :D



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/03/2012, 14:10 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Che spilli mi consigliate per insetti sotto il cm? O comunque piccoli tipo le vespe... :|


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Riguardo le vespe ti dico come mi comporto io: se ne raccolgo poche preferisco metterle su cartoncino, se invece ne raccolgo molte(un nido o più) è più veloce prepararle con lo spillo, io uso lo 00 ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2012, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
VanHelsing ha scritto:
Che spilli mi consigliate per insetti sotto il cm? O comunque piccoli tipo le vespe... :|

Gli imenotteri in genere si spillano, ovviamente con spilli più sottili possibile. Quelli come i Chrysididae e simili, per quanto ne sono (non raccolgo imenotteri, se non per altri, ma in questo caso non li preparo) vengono di solito spillati con microspillo su un pezzetto di materiale morbido (legno di balsa, plastozote o altro) a sua volta fissato con un normale spillo entomologico.

Per i Coleotteri normalmente quelli sotto il cm vengono sempre incollati su cartellino. Quelli più grandi c'è chi li incolla, e chi li spilla. Per quelli incollati su cartellino la misura dello spillo non è un problema. Le misure migliori sono il 3 e il 4, perchè così il cartellino ruota meno facilmente sotto il peso dell'insetto. Se invece vuoi spillarli, per i Coleotteri le misure più idonee sono 1 e 2, secondo le dimensioni dell'insetto, raramente misure maggiori. Sotto il n° 1 (0, 00, 000) non conviene andare, perchè lo spillo diventa troppo flessibile e perchè diventa difficile bucare la dura cuticola di molti Coleotteri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Julodis ha scritto:
VanHelsing ha scritto:
Che spilli mi consigliate per insetti sotto il cm? O comunque piccoli tipo le vespe... :|

Gli imenotteri in genere si spillano, ovviamente con spilli più sottili possibile. Quelli come i Chrysididae e simili, per quanto ne sono (non raccolgo imenotteri, se non per altri, ma in questo caso non li preparo) vengono di solito spillati con microspillo su un pezzetto di materiale morbido (legno di balsa, plastozote o altro) a sua volta fissato con un normale spillo entomologico.

Per i Coleotteri normalmente quelli sotto il cm vengono sempre incollati su cartellino. Quelli più grandi c'è chi li incolla, e chi li spilla. Per quelli incollati su cartellino la misura dello spillo non è un problema. Le misure migliori sono il 3 e il 4, perchè così il cartellino ruota meno facilmente sotto il peso dell'insetto. Se invece vuoi spillarli, per i Coleotteri le misure più idonee sono 1 e 2, secondo le dimensioni dell'insetto, raramente misure maggiori. Sotto il n° 1 (0, 00, 000) non conviene andare, perchè lo spillo diventa troppo flessibile e perchè diventa difficile bucare la dura cuticola di molti Coleotteri.


Anche per i Lepidotteri vale lo stesso discorso, per i micro si usano microspilli per poi montarli su un supporto idoneo, è preferibile come detto con i coleotteri non usare spilli troppo sottili, personalmente uso raramente il n° 00 , MAI 000, troppo flessibili non tanto per infilzare l'esemplare quanto poi per maneggiarlo, si corre il rischio che oscilli rompendo l'ex. Per i Lepidotteri diurni io ti consiglio di usare 0 1 2 per qualche gruppo di notturne di dimensioni maggiori 3 max 4
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2012, 19:10 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Grazie mille :D Ho già i numero 1 ma magari acquisto anche gli 00 per essere più fornito :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: